
Proviamo una attività di arte che ci permette di realizzare cuori geometrici nello stile dei diamanti. Può essere una attività per le feste della famiglia o per sperimentare come disegnare con le forme geometriche.
Cuori come diamanti
Per disegnare i diamanti facciamo riferimento a due macro argomenti: le forme geometriche e la teoria dei colori. Ritroviamo le forme geometriche dividendo la forma del cuore con triangoli e rombi. Ogni triangolo potrà essere ulteriormente divisibile in forme più piccole permettendoci di ottenere un effetto sempre più vicino all’effetto diamante. La teoria dei colori ci permetterà di utilizzare colori vicini che possono creare l’effetto luminoso delle gemme.
Come disegnare i diamanti
Ho preparato un tutorial con i passaggi per disegnare un cuore geometrico. Le linee rosse vi permettono di riconoscere le linee da aggiungere.
La parte importante è dedicata alla coloritura. Dovremo saper alternare i colori scegliendo quelli più vicini alla tonalità principale. Ad esempio scegliamo di colorare il nostro cuore a diamante nelle tonalità del fucsia. Potremo alternare il fucsia con colori vicini, come le varie tonalità del rosa, passare al rosso o anche al viola e all’azzurro.
Disegni di cuori geometrici
Vi propongo tre modelli di cuori geometrici. Sono adatti a tre diverse fasce d’età: dal modello più semplice con spazi ampi, a quello più complesso con forme piccole.
Video
Nel video potete vedere come disegnare e colorare uno dei modelli più semplici.
Lascia un commento