Come si dipinge la neve? Come si può distinguerla dal foglio bianco? Mettiamoci alla prova con un’attività artistica che ci introdurrà a Claude Monet.
La storia dell’arte è fatta di sfide. Gli artisti ne hanno affrontate tante e ogni sfida ha stimolato la loro creatività. Prendiamo spunto dal desiderio di dipingere la natura in modo realistico per scoprire le opere di grandi artisti.
SEGUI SCUOLA IN SOFFITTA SU YOUTUBE
Per introdurre questa attività possiamo chiedere ai bambini come possiamo dipingere la neve su un foglio bianco. Sarebbe molto più semplice utilizzare un foglio scuro, come un cartoncino, ma noi vogliamo portare la neve su un foglio bianco, come le tele degli artisti. Come possiamo fare?
Disegno da colorare
Proponiamo ai bambini un disegno da colorare con un paesaggio invernale molto semplice. C’è una siepe a cui è addossata una piccola scala, un fienile e alberi spogli. Sull’ultimo piolo della scala è adagiata una gazza. Coloriamo i dettagli del disegno utilizzando le matite colorate. Spieghiamo ai bambini come inclinare la matita per ottenere un colore sfumato. Per gli alberi e per i legni della scala potremo utilizzare pennarelli scuri. Con le tonalità del grigio possiamo tracciare l’ombra della siepe e della scala.
SCOPRI L’EBOOK ARTE PER BAMBINI
Collage di neve
Creeremo la neve con ritagli di carta forno. Tagliamo delle semplici strisce, pieghiamole su stesse e ritagliamo degli ovali. Le singole forme tenderanno a piegarsi su stesse. Prepariamo un pezzo di cartoncino su cui versare la colla liquida. Con la punta del dito prendiamo la colla e la poniamo al centro dei nostri ovali di carta forno, lasciando che la parte concava sia rivolta verso l’alto. Con gli ovali raffiguriamo la neve sugli alberi e sul prato. Sopra la siepe piegheremo una striscia a metà incollando solo il lato inferiore.
Osservazione
Lasciamo asciugare il nostro collage e osserviamolo alla luce. Noteremo diversi effetti cromatici in base a dove sia posizionato il lavoro e a come viene illuminato dalla luce. Cerchiamo di definire il tipo di bianco. Come sempre la neve? È sempre bianca?
La gazza di Monet
Dopo aver raccolto le nostre osservazioni presentiamo ai bambini La Gazza di Monet. Come è riuscito l’artista a dipingere le neve sulla tela bianca? Com’è la sua neve? Che sensazioni ci dà osservare questa opera?
Claude Monet dipingeva all’aperto per cercare di raccogliere tutte le sfumature naturali dei colori e della luce. Era molto interessato allo studio della luce che ha caratterizzato il suo percorso come artista.
Qui potete stampare il disegno de La Gazza di Monet da colorare: Disegno da colorare La Gazza di Monet
Lascia un commento