L’orso arcobaleno è un progetto di arte per bambini molto facile, adatto alla scuola dell’infanzia. Si colora, si ritaglia e si incolla. Qui trovate le istruzioni e il modello da stampare.
Un argomento che possiamo affrontare nella programma sulle stagioni è la vita degli animali. Ci possiamo dedicare a tanti aspetti degli animali: in quale ambiente si trovano, come sono fatti, cosa mangiano, ecc. I bambini della scuola dell’infanzia incontrano spesso gli animali negli albi illustrati. Sono rappresentazioni diverse dai libri divulgativi, perché l’aspetto scientifico viene meno e ci sono dettagli che aiutano a creare la storia. Proviamo anche noi a disegnare un orso polare che ci suggerisca una storia.
Ho provato a realizzare un progetto di Artycraftykids visto su Pinterest per misurare la difficoltà e il tempo necessario. Sul canale Youtube potete vedere la realizzazione del disegno in tempo reale. È durato poco più di cinque minuti eseguito da me, quindi calcolate quanto tempo richiede in base all’età dei bambini a cui volete proporlo.
Disegno dell’orso polare
Il disegno rappresenta un orso polare molto facile da riprodurre. Se volete utilizzare un modello già pronto lo trovate a fondo pagina. Prendete nota di cosa vi servirà!
Occorrente
- 2 fogli (uno per l’orso e uno per lo sfondo)
- pastelli a cera
- matita e forbici
Procedimento
Disegniamo un orso partendo da un arco che occupi buona parte del foglio. Iniziamo a tracciare l’arco dall’angolo a sinistra, superiamo metà pagina e poi completiamo l’arco arrivando fino all’angolo destro. Disegniamo le orecchie, il naso, la bocca e gli occhi. Coloriamo sommariamente il naso e gli occhi. Il nostro orso indossa uno scaldacollo, diviso in rettangoli.
Sul secondo foglio coloriamo il cielo. Scegliete alcuni pastelli a cera e colorate il foglio creando delle grandi righe dello stesso colore. Con gli stessi pastelli coloriamo lo scaldacollo alternando i colori. Ritagliamo l’orso e lo incolliamo sullo sfondo colorato in precedenza.
Obiettivi
Questa attività ci permette di ripassare i nomi dei colori, di esercitare la coloritura e l’uso delle forbici. La presenza dello scaldacollo è un elemento che possiamo sfruttare sia affrontando l’abbigliamento invernale, sia prendendo lo spunto per inventare una storia. Perché questo orso indossa uno scaldacollo?
Modello da stampare
Nel pdf trovate il disegno dell’orso polare che ho utilizzato in questa attività. Scegliete voi se aggiungere lo scaldacollo o meno. Potete stamparlo occupando solo mezzo foglio, così da poter utilizzare la seconda metà per lo sfondo.
Lascia un commento