La storia dello Schiaccianoci è un racconto di Natale che troviamo in molti libri per bambini. Leggiamo la storia e proviamo a riordinare le sequenze.
In questa attività la storia dello Schiaccianoci è stata divisa in 8 sequenze. Le illustrazioni ci mostrano i personaggi che compaiono in vari punti del racconto. Arriva prima il re dei topi o la fata confetto? Quando vengono incoronati lo Schiaccianoci e Clara? All’inizio o alla fine?
Per svolgere l’attività è necessario prima leggere il racconto dello Schiaccianoci ai bambini. Preventivamente avremo stampato e ritagliato le immagini delle sequenze. Durante la lettura potremo mostrare ai bambini le immagini che rappresentano ogni singola fase della storia. Successivamente mischieremo le carte e chiederemo ai bambini di riordinarle.
Ritagliando le sequenze della storia dello Schiaccianoci potete proporre ai bambini:
- attività sui prerequisiti temporali: cosa viene prima, cosa viene dopo, riordinare le sequenze
- attività di narrazione: raccontare con le proprie parole la storia, aiutandosi con le sequenze
- attività di scrittura: i più grandi potranno ritagliare le sequenze, incollarle sul quaderno e raccontarle.
Ai bambini più grandi possiamo proporre di ritagliare le sequenze, incollarle sul quaderno in ordine e descrivere la sequenza di storia a cui si riferiscono.
Qui trovate le sequenze da stampare e colorare: schiaccianoci storia in sequenze illustrate
Lascia un commento