Un racconto per l’inverno che narra la leggenda degli alberi sempreverdi. Una storia per bambini da leggere e raccontare durante i mesi invernali.
GUARDA ANCHE: Storia di Santa Lucia
La storia
In un bosco lontano vivevano diversi tipi di alberi. Un giorno arrivò un uccellino con l’ala rotta. Non poteva volare in quelle condizioni e dato che iniziava a fare molto freddo provò a cercare riparo sotto i rami degli alberi.
Chiese a una betulla se poteva ospitarlo mentre guariva ma lei rifiutò perché troppo impegnata a occuparsi delle sue foglie. Chiese allora a un castagno, a un salice, a una quercia ma non ottenne aiuto.
L’uccellino saltellava sconsolato quando un abete gli chiese cosa avesse da essere tanto triste. “Ho un’ala rotta – rispose l’uccellino – ho bisogno di un riparo ma nessun albero vuole ospitarmi”. L’abete abbassò subito i rami e disse: “Salta su piccolino, sui miei rami starai al sicuro”.
Vedendo la gentilezza dell’abete anche il pino si offrì di aiutare l’uccellino e insieme lo protessero dai venti freddi di tutto l’inverno. Il piccolo ginepro donò le sue bacche per cibare l’uccellino.
Quando arrivò la primavera l’uccellino era guarito e poteva tornare dai suoi amici. Il Re del Gelo aveva osservato come si erano comportati gli alberi verso l’uccellino e ordinò al Vento del Nord di non toccare nemmeno una foglia degli alberi che lo avevano aiutato, mentre poteva soffiare via le foglie degli altri alberi che erano stati meno generosi.
Secondo questa leggenda fu così che alcuni alberi diventarono dei sempreverdi.
Scarica la storia in formato pdf: la leggenda dei sempreverdi
GUARDA ANCHE:
Lascia un commento