In queste schede troviamo un esercizio per ampliare il vocabolario: scrivere i verbi che sostituiscono i modi dire e le espressioni figurate. Nella lingua italiana ci sono molte espressioni verbali che richiamano immagini usate come metafora. Sono modi dire ed espressioni figurate il cui significato può essere trasmesso con verbi precisi.
I modi di dire sono tipi di una lingua e non possono essere tradotti letteralmente. Per questo se noi dicessimo a una persona inglese di non mangiare la foglia non capirebbe che facciamo riferimento all’insalata. Allo stesso modo l’espressione inglese “rompiti una gamba” a noi italiani non suona propriamente come l’augurio che è in inglese. In generale i modi di dire sono riferiti al linguaggio parlato. Nei testi scritti possiamo utilizzarli ma con discrezione, preferendo verbi più precisi.
GUARDA ANCHE:
Schede sul lessico
Le schede sui modi di dire sono esercizi sul lessico che ampliano la conoscenza dei verbi.
Avere la pelle d’oca, restare a bocca aperta, fare la coda sono alcuni dei modi di dire della lingua italiana che possiamo sostituire con verbi più appropriati.
PDF: scheda su modi di dire e verbi
Buttare l’occhio, andare a casa del diavolo, avere la testa per aria sono espressioni figurate che nella lingua italiana possono essere sostituite con altrettanti verbi.
PDF: scheda su espressioni figurate e verbi
Vedere rosso, essere neri, prendere un granchio sono altri modi di dire per i quali possiamo trovare un verbo più preciso in sostituzione.
Lascia un commento