Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

27 Ottobre 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi con le sillabe

giochi con le sillabe
FacebookWhatsAppPinterest

I giochi con le sillabe possono essere un modo coinvolgente per imparare divertendosi. Il gioco permette di aver una maggiore partecipazione da parte dei bambini e propone in modo simpatico argomenti di grammatica. Vediamo alcuni giochi con le sillabe.

GUARDA ANCHE: Giochi didattici con le sillabe su Amazon

Catena di parole

In questo gioco si prende l’ultima sillaba di una parola e se ne nomina un’altra che inizi con la stessa sillaba. Ad esempio: la-dro, dro-ne. Il gioco porta l’attenzione sulla divisione in sillabe e mette in condizione di valutare molte parole con casi particolari.

Gara di sillabe

Per preparare il gioco serve scrivere alcune parole su biglietti di carta da mischiare. A turno i giocatori pescano un biglietto e dividono la parola in sillabe. Si procede per esclusione, chi sbaglia è fuori.

Robot

Il gioco del robot non ha un vincitore, ma crea un contesto in cui può essere più semplice capire la divisione in sillabe. Si immagina si parlare a scatti, così come a volte vediamo fare ai robot nei cartoni animati.

Batteria

Imitare la percussione di una batteria è una azione che impone un ritmo. Se adottiamo un ritmo costante possiamo provare a pronunciare le parole seguendo il suono e dividere le parole in sillabe.

Mischiare le sillabe

Scrivere una serie di parole su un foglio, ritagliarle in sillabe e mischiarle per comporre nuove parole. Se volete provare questa attività, allego un pdf in cui trovate 24 parole divise in sillabe con le relative immagini.

PDF: gioco con le sillabe

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, italiano, ortografia, PDF, schede per la scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969