
L’autocontrollo è un obiettivo educativo che si affronta durante la crescita. Ci sono diverse occasioni in cui abbiamo bisogno di autocontrollo: reazioni agli eventi, rispetto delle regole, capacità di comprendere le situazioni e il modo adeguato di comportarsi.
GUARDA ANCHE: Libri per bambini sulle emozioni
Un percorso con i libri sull’autocontrollo ci offre occasione per parlare di gestione delle emozioni (gestione della rabbia), di capricci, delle regole di rispetto verso gli altri e gli ambienti. È un percorso di lettura che sviluppa l’intelligenza emotiva.
Oh no, George – George vuole fare il bravo. Ha promesso di fare il bravo. Ma la torta in cucina è cosi invitante, e la terra nel vaso è così morbida… Cosa farà George? Età di lettura: da 3 anni
GUARDA ANCHE: Attività per bambini sulle emozioni
La pazienza – Aspettare non è facile. Aspettare il papà che finisca una telefonata per poi giocare insieme, aspettare che la cena sia pronta, aspettare che arrivi l’ora di tornare a casa dopo una lunga giornata alla scuola materna… Ma, nell’attesa, si possono fare tante cose divertenti! Un delizioso libretto per insegnare ai bambini a vivere i momenti di attesa con pazienza. Età di lettura: da 2 anni
Non si picchia, Anna! – Anna ha due mani. Due mani e dieci dita. Con le mani Anna saluta, mangia e corre in bicicletta. E, qualche volta, aiuta la mamma a mettere in ordine. Ma, altre volte, Anna si arrabbia e usa le mani per picchiare il suo amico Leo o per tirargli i capelli. Ahia! Che male! Non si fa, Anna! Un libro per imparare a gestire la rabbia ed esprimerla nel modo più giusto. Età di lettura: da 2 anni
Respira insieme all’orso – Questo libro propone tanti esercizi divertenti, che si possono praticare ovunque e in qualunque momento, per aiutare i bambini, fin dalla più tenera età, a sviluppare la consapevolezza, migliorare la concentrazione, stemperare l’ansia e lavorare con la fantasia. La mindfulness è semplice, iniziamo a fare un bel respiro insieme, e il resto verrà da sé! Età di lettura: da 6 anni
ALTRI TITOLI:
Lascia un commento