
Chi si occupa di bambini deve sapere come intervenire in caso di incidente. Facciamo un riepilogo delle norme di pronto soccorso più importanti da conoscere.
Per quanto si cerchi di tenere d’occhio i bambini e preparare uno spazio di gioco senza pericoli, può sempre capire una brutta caduta o un utilizzo maldestro di qualche oggetto. In caso di dubbio su come intervenire nei casi importanti, si può contattare la Croce Rossa o la Guardia Medica e farsi dare indicazioni precise.
Diamo per scontato che disinfettare graffi e tagli con i prodotti adeguati sia una norma assodata e ben acquisita da tutti. Analizziamo invece situazioni più a rischio.
Numeri di emergenza
112 Numero Unico per richiesta soccorso
118 Ambulanza e soccorso sanitario
116 117 Continuità assistenziale (ex Guardia medica)
02 661 010 29 Centro Antiveleni (Ospedale Niguarda di Milano)
Cosa fare se un bambino batte la testa
Se un bambino cade dal letto, dal seggiolone o batte la testa con uno spigolo, rivolgiamoci direttamente a un medico. Non sminuiamo le botte alla testa, se c’è stato un impatto forte. Ci verranno fatte domande in diretta valutando la situazione. Sarà il medico a stabilire l’entità del pericolo e a richiedere di portarlo in ospedale o di tenerlo in osservazione. Teniamo a mente in questi casi che dobbiamo osservare se vomita, se perde conoscenza e se risponde quando gli parliamo.
Cosa fare se un bambino sviene
In caso si svenimento, se non si sospettano fratture o problemi cardiaci, si stende il bambino e si alzano le gambe a 45 gradi. Meglio intervenire quando si nota che inizia a barcollare o ad accusare dolori alla testa. In quel caso lo si fa stendere, tenendo le gambe leggermente alzate. Non date da bere o da mangiare finché non siete sicuri che la crisi sia passata, in caso contrario il cibo potrebbe rimanere in gola ostruendo la respirazione. Contattare i soccorsi immediatamente se non si riesce a rianimare il bambino, se è confuso quando si riprende e accusa formicolii o torpori in qualsiasi parte del corpo.
Cosa fare se si sospetta una frattura
Se si sospetta che il bambino si sia frattura un arto, non muoviamolo per verificare la motricità. Teniamolo fermo e immobilizzato per qualche minuto. Se il bambino non riesce a muoverlo, portiamolo al pronto soccorso bloccando l’arto rotto con una base rigida su cui possa appoggiare e stare immobile.
Cosa fare se un bambino sta soffocando
Possiamo tagliare pezzi piccoli di cibo, fare attenzione che ne mettano in bocca solo quando hanno terminato la forchettata precedente, ma purtroppo il rischio che qualcosa venga ingerito male c’è. In molti centri della Croce Rossa organizzano corsi di disostruzione pediatrica. È importante ripassare periodicamente i movimenti da fare anche se si è già fatto il corso. Nel video qui sotto viene spiegata la manovra.
Lascia un commento