Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

23 Maggio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività di giardinaggio per bambini

Attività di giardinaggio per bambini
FacebookWhatsAppPinterest

Il giardinaggio è un’attività che permette ai bambini di imparare molto sulla natura e sulle stagioni. Molte attività di giardinaggio per bambini aiutano a sviluppare la capacità di osservazione e di concentrazione. Quali sono le attività formative che possiamo proporre?

Le attività di giardinaggio possono andare molto oltre la cura di una piantina. Essere così a contatto con la natura ci offre tanti spunti per conoscere meglio le piante e la natura che ci circonda. In base all’età dei bambini possiamo studiare un percorso che li accompagni dalla progettazione di un piccolo orto, alla cura di piante anche delicate.

Conoscere i semi

Ci sono semi commestibili e semi che non lo so. Alcuni semi li troviamo direttamente nella frutta e nella verdura che consumiamo, mentre altri vengono prodotti sono in alcuni periodi dell’anno. Possiamo iniziare a raccogliere i semi che troviamo facilmente, classificarli e conoscere le caratteristiche delle piante che possono far nascere.

LEGGI: Attività per bambini sui semi

Seminare e germogliare

Oltre ai semi che possiamo trovare facilmente possiamo procurarci anche bulbi, fagioli freschi o patate americane per assistere alla germogliazione. Servirà un contenitore trasparente (vaso, barattolo di vetro, bottiglia o vaschetta in plastica) che permette di osservare lo sviluppo delle radici. Non tutti i semi possono germogliare in acqua. Raccogliamo vasetti (o anche contenitori delle uova) per costruire una piccola serra.

Vasi e fioriere fai da te

Abbiamo fatto un accenno ai vasi realizzati con materiali di riciclo, come i cartoni delle uova. Si possono riciclare anche bottiglie di plastica, vecchie tazze e barattoli di latta. Se abbiamo una cassetta in legno possiamo rivestirla e realizzare un piccolo giardino o un terrarium.

LEGGI: Idee per un terrarium fai da te

Fiori per farfalle o patate?

Il nostro progetto di giardinaggio può avere un obiettivo come ad esempio realizzare un giardino con fiori che attirano le farfalle o le api. In base al tempo che abbiamo a disposizione e allo spazio possiamo piantare pomodori e fagioli. In vaso possiamo coltivare insalata, ma anche le patate.

LEGGI: Fiori che piacciono alle farfalle

Compostiera

In un orto c’è molta attenzione all’uso corretto delle risorse. Come raccogliamo l’acqua piovana, raduniamo le foglie per sminuzzarle e usarle per fare il letto delle piante. Possiamo recuperare anche molti scarti e provare a realizzare una mini compostiera fai da te con gli appositi cestini simili a quelli dell’umido.

Hotel per insetti

L’impollinazione è un passaggio importante per le nostre piante e i fiori. Per attirare gli insetti scegliamo di piantare fiori dal nettare zuccherino, ma anche di posizionare casette dove gli insetti possono soggiornare.

GUARDA: Come realizzare un hotel per insetti

Garden journal ed erbario

Perché il nostro progetto di giardinaggio sia un’esperienza più formativa possibile teniamo un diario delle azioni svolte, delle misurazioni e dei cambiamenti che notiamo sulle nostre piante. Possiamo anche costruire un erbario dove pressare foglie e fiori.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: giardinaggio

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969