Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

11 Maggio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi per una merenda a casa tra bambini

giochi per merenda tra bambini
FacebookWhatsAppPinterest

Invitare a casa un’amichetta o un amichetto dei vostri bambini è un’occasione per socializzare e rinforzare le amicizie. A volte però le dinamiche tra compagni di asilo o amici del parchetto non solo le stesse se i bambini si trovano in un ambiente diverso. Ci sono alcuni comportamenti dei bambini che possiamo prevenire per evitare il pomeriggio precipiti.

Consigli sulla preparazione

Come prima cosa informatevi molto bene sulle abitudini dell’invitato: ha allergie? è autonomo? cosa gli piace fare? per caso deve evitare alcuni giochi? Potrebbe ad esempio non dover sudare molto, evitare di saltare, o aver una passione per ingoiare piccoli oggetti. Se organizzate questo pomeriggio insieme per aiutare il vostro bambino a familiarizzare, è meglio invitare un solo bambino per volta. Coinvolgete il vostro bambino nei preparativi ma fate attenzione a non programmare troppo o potrebbe avere un atteggiamento dispotico verso l’invitato. Se ad esempio sapete che non condivide facilmente i giochi, sceglietene alcuni che non vuole mettere e disposizione e riponeteli nell’armadio. Se non siete già persone ben note al bambino invitato, cercate di sviluppare un po’ di confidenza nei giorni precedenti al pomeriggio concordato in modo che lui possa sentirsi più a suo agio quando verrà a casa vostra.

Attività da proporre

L’invitato potrebbe avere un approccio di timidezza entrando in una casa che non conosce. Ci sono bambini che invece vogliono conoscere tutto: girano per tutta la casa e aprono cassetti e armadi per vedere cosa contengono. Preparate in anticipo una cesta con giochi che verranno utilizzati e che attirino l’attenzione da subito. Lasciare che i bambini giochino spontaneamente può essere utile per rompere il ghiaccio, ma in alcune condizioni può essere utile  avere in mente qualche alternativa da proporre.

Merenda creativa

Mettete a disposizione dei bambini una scelta di ingredienti con cui preparare la loro merenda creativa. Usate i canovacci come grembiuli e suggerite qualche idea. Ad esempio si può iniziare con una fetta di pane su cui spalmare yogurt e distribuire briciole di biscotto o frutta a dadini.

Percorso a ostacoli

I giochi di movimento possono essere un valido aiuto per sfogare le energie di bambini molto attivi. Pianificate in precedenza cosa potete utilizzare come ostacoli e in quale punto metterli perché siano lontani da spigoli pericolosi. Come ostacoli potete utilizzare sedie, cuscini, tavoli, ma anche pile di libri. Fatene una gara di abilità più che di velocità.

Giochi con il nastro adesivo di carta

Il nastro adesivo di carta è l’idea per disegnare una pista per macchinine, i giochi da tracciare sul pavimento (tipo “Mondo”), i confini di una casa, ecc.

Giochi di ruolo

Preparate l’occorrente per fare un gioco di ruolo. Potreste ad esempio allestire una cartoleria, un negozio di bottoni, uno studio veterinario per pupazzi, ecc.

Attività creative

Disegnare e colorare è un’attività che può diventare piacevole da condividere, soprattutto se proponiamo uno spunto inziale. Possiamo ad esempio suggerire di colorare una coroncina che indosseranno durante i giochi, oppure uno stemma che li identifichi come super eroi. Preparate le basi da colorare se i bambini non sono abbastanza grandi e mettete a disposizione due contenitori di colori.

Lancio a canestro

Questo è un gioco di abilità che diverte sempre. Come canestro potete utilizzare un qualsiasi contenitore. Posizionatelo a terra dove un lancio sbagliato non rischia di fare danni, come ad esempio in corridoio. Realizzate palline di carta con vecchi giornali o volantini e divertitevi a lanciarli a canestro.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: giocare a casa, giochi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969