Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

8 Maggio 2023 by Scuola in Soffitta

Giochi da fare all’aperto

FacebookWhatsAppPinterest

Giocare all’aperto fa bene ai bambini in tutte le stagioni. C’è la natura da esplorare, lo spazio per correre e fare tanti giochi in gruppo o anche da soli. Volete qualche idea di giochi da fare all’aperto per proporre ogni giorno qualcosa di nuovo? Ecco una lista di attività per bambini da cui prendere spunto.

GUARDA ANCHE: Giochi da giardino fai da te

Giochi da usare all’aperto

Ci sono giochi che richiedono spazio per poter essere utilizzati e usarli all’aperto è l’ideale. Potremmo proporli a rotazione o metterli a disposizione per la scelta dei bambini. Facciamo qualche esempio di giochi da usare all’aperto:

  • bicicletta
  • triciclo
  • monopattino
  • skateboard
  • pattini
  • hula hoop
  • corda per saltare
  • tennis
  • ping pong
  • volano
  • freesbe
  • palla
  • piscinetta
  • sabbiera

GUARDA ANCHE: 13 Giochi per far sfogare i bambini all’aperto

Attività per bambini da fare all’aperto

Stare all’aperto ci permette di esplorare la natura in tutta la sua bellezza. Terra, sabbia e acqua sono elementi che possono diventare occasione di gioco, così come i sassi, le pigne e molti altri oggetti naturali. Sfruttando la natura possiamo proporre nuovi giochi.

Caccia al tesoro

Sono tante le idee per una caccia al tesoro all’aperto. Possiamo chiedere di raccogliere sassi dal colore particolare, cercare foglie di tre tonalità diverse, andare alla ricerca di un oggetto giallo, ecc.

Lente di ingrandimento

Date ai bambini una lente di ingrandimento e scoprirete quanto fascino può avere un pezzetto di prato. La lente permette di osservare diversamente oggetti e dettagli che vediamo spesso ma che non ci fermiamo a osservare con attenzione. È uno spunto per giochi tranquilli che stimolano l’osservazione. A casa si potrà cercare nei libri cosa si è osservato.

Gioco dei colori

I colori in natura sono fonte di meraviglia. Possiamo usarli per inventare giochi all’aperto adattando regole di altre attività. Ad esempio il gioco Strega Comanda Color si può allargare a un angolo di giardino per scoprire quanti colori ci circondano. L’attività Montessori sulle gradazioni di colore può essere riproposta con le foglie, i sassi o i legnetti da riordinare dal più chiaro al più scuro.

Picnic

Se sia una merenda o un finto picnic sarà un’attività divertente da fare con i bambini. Procuriamoci coperte da stendere sul prato, musica e coinvolgiamo anche i peluche se siamo da soli.

Costruire una capanna

L’idea del nascondiglio riesce sempre a conquistare i bambini. Possiamo costruire una capanna con dei rami fissati al tronco di un albero, oppure utilizzando teli colorati e foulard.

Giocare con le ombre

Ripassiamo i contorni delle ombre utilizzando fogli e pastelli, scopriremo un modo divertente per giocare con la luce.

Giochiamo con la sabbia

Possiamo utilizzare gli stessi giochi che portiamo in spiaggia e giocare con la terra, la ghiaia e altri elementi naturali come pigne, foglie, rametti.

Dipingere con l’acqua

Armiamoci di pennelli e un contenitore con acqua per giocare a fare grandi disegni all’aperto. Sfidiamo il sole a completarli prima che li asciughi.

Ricetrasmittenti

Se avete un paio di walkie talkie è il momento giusto per usarle. Si può giocare a guardie e ladri, ma anche solo chiacchierare con un amico che abita poco distante o per gioco si è nascosto lontano da noi.

Creare postazioni creative

Serve un tappetino da poter stendere sul prato e un cestino dove riporre il necessario. Con una postazione semplice come questa possiamo proporre attività creative in cui i bambini dialogano a distanza e confrontano i loro lavori: disegni, dipinti, costruzioni.

Giocare al campeggio

Se non abbiamo una tenda per ogni bambino, possiamo realizzarla anche nel modo più semplice con due sedie e un telo di copertura. La tenda diventa un nido, un ritrovo segreto dove ogni bambino custodisce i suoi giochi. L’ambientazione ci può suggerire di giocare agli astronauti che dialogano da una navicella all’altra, al villaggio degli esploratori che osservano gli animali con binocolo e lenti, al fortino in cui si controlla che non arrivi il nemico.

Giochi di squadra

Lo spazio a disposizione ci permette di organizzare grandi giochi con gruppi di bambini. I giochi di squadra sono divertenti e permettono di fare spesso molto movimento. Alcuni dei giochi di squadra più conosciuti sono:

  • ce l’hai
  • rialzo
  • un due tre stella
  • nascondino
  • bandiera
  • tiro alla fune
  • gare di corsa

GUARDA ANCHE:

  • Tombola della natura
  • Girandola dei cerca colori
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Idee per giocare Tag: giochi motori, outdoor education

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

mappa del tesoro

Caccia al tesoro da fare in casa

Scopri come allestire una caccia al tesoro in casa, ideale per pomeriggi piovosi, feste di compleanno e momenti ludici indoors. Di seguito idee, materiali e suggerimenti per renderla coinvolgente e … [Continua...]

strumenti montessori per i prerequisiti

Strumenti Montessori per sviluppare i prerequisiti

I prerequisiti sono le abilità di base che i bambini devono acquisire prima dell’ingresso alla scuola primaria: attenzione, motricità fine, percezione visiva e uditiva, orientamento spaziale, … [Continua...]

giochi di scrittura

Giochi per far scrivere i bambini

I giochi di scrittura possono essere un'idea per far scrivere i bambini. Parliamo di esercizi di composizione, in cui si dovranno inventare storie, messaggi e altri tipi di testi. Come stimolare i … [Continua...]

gioco di logica sequenze pennarelli

Gioco di posa con i pennarelli

Il gioco di posa con i pennarelli è una attività di logica per bambini in cui esercitiamo anche memoria e motricità fine. Per proporre il gioco ho realizzato alcune carte di composizioni da stampare … [Continua...]

regali per ragazza 14 - 17 anni

50 Idee regalo per una ragazza di 14 – 17 anni

Se cerchi idee regalo per una ragazza di 14–17 anni, sei nel posto giusto! Tra musica, tecnologia, hobby creativi e lifestyle, abbiamo raccolto 50 proposte originali ideali per ragazze adolescenti: … [Continua...]

schede di pregrafismo da fare a casa

10 Schede per esercizi di pregrafismo da fare a casa

Il pregrafismo è il primo passo fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare la manualità e la coordinazione necessarie per imparare a scrivere con facilità e sicurezza. Iniziare a casa è semplice, … [Continua...]

Esercizio di pregrafismo cerchi e linee

Gioco di pregrafismo: cerchi e linee

In questo gioco di pregrafismo ci concentriamo sull'attività di riprodurre le composizioni di linee presenti sulle carte. In alcuni casi si tratterà di composizioni astratte, in altri di lettere, … [Continua...]

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede didattiche sul corsivo da stampare

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

widilo cashback come funziona

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969