Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

8 Maggio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi da fare all’aperto

giochi per bambini da fare a distanza
FacebookWhatsAppPinterest

Giocare all’aperto fa bene ai bambini in tutte le stagioni. C’è la natura da esplorare, lo spazio per correre e fare tanti giochi in gruppo o anche da soli. Volete qualche idea di giochi da fare all’aperto per proporre ogni giorno qualcosa di nuovo? Ecco una lista di attività per bambini da cui prendere spunto.

Giochi da usare all’aperto

Ci sono giochi che richiedono spazio per poter essere utilizzati e usarli all’aperto è l’ideale. Potremmo proporli a rotazione o metterli a disposizione per la scelta dei bambini. Facciamo qualche esempio di giochi da usare all’aperto:

  • bicicletta
  • triciclo
  • monopattino
  • skateboard
  • pattini
  • hula hoop
  • corda per saltare
  • tennis
  • ping pong
  • volano
  • freesbe
  • palla
  • piscinetta
  • sabbiera

GUARDA ANCHE: 13 Giochi per far sfogare i bambini all’aperto

Attività per bambini da fare all’aperto

Stare all’aperto ci permette di esplorare la natura in tutta la sua bellezza. Terra, sabbia e acqua sono elementi che possono diventare occasione di gioco, così come i sassi, le pigne e molti altri oggetti naturali. Sfruttando la natura possiamo proporre nuovi giochi.

Caccia al tesoro

Sono tante le idee per una caccia al tesoro all’aperto. Possiamo chiedere di raccogliere sassi dal colore particolare, cercare foglie di tre tonalità diverse, andare alla ricerca di un oggetto giallo, ecc.

Lente di ingrandimento

Date ai bambini una lente di ingrandimento e scoprirete quanto fascino può avere un pezzetto di prato. La lente permette di osservare diversamente oggetti e dettagli che vediamo spesso ma che non ci fermiamo a osservare con attenzione. È uno spunto per giochi tranquilli che stimolano l’osservazione. A casa si potrà cercare nei libri cosa si è osservato.

Gioco dei colori

I colori in natura sono fonte di meraviglia. Possiamo usarli per inventare giochi all’aperto adattando regole di altre attività. Ad esempio il gioco Strega Comanda Color si può allargare a un angolo di giardino per scoprire quanti colori ci circondano. L’attività Montessori sulle gradazioni di colore può essere riproposta con le foglie, i sassi o i legnetti da riordinare dal più chiaro al più scuro.

Picnic

Se sia una merenda o un finto picnic sarà un’attività divertente da fare con i bambini. Procuriamoci coperte da stendere sul prato, musica e coinvolgiamo anche i peluche se siamo da soli.

Costruire una capanna

L’idea del nascondiglio riesce sempre a conquistare i bambini. Possiamo costruire una capanna con dei rami fissati al tronco di un albero, oppure utilizzando teli colorati e foulard.

Giocare con le ombre

Ripassiamo i contorni delle ombre utilizzando fogli e pastelli, scopriremo un modo divertente per giocare con la luce.

Giochiamo con la sabbia

Possiamo utilizzare gli stessi giochi che portiamo in spiaggia e giocare con la terra, la ghiaia e altri elementi naturali come pigne, foglie, rametti.

Dipingere con l’acqua

Armiamoci di pennelli e un contenitore con acqua per giocare a fare grandi disegni all’aperto. Sfidiamo il sole a completarli prima che li asciughi.

Giochi di squadra

Lo spazio a disposizione ci permette di organizzare grandi giochi con gruppi di bambini. I giochi di squadra sono divertenti e permettono di fare spesso molto movimento. Alcuni dei giochi di squadra più conosciuti sono:

  • ce l’hai
  • rialzo
  • un due tre stella
  • nascondino
  • bandiera
  • tiro alla fune
  • gare di corsa
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giocare all'aperto, giochi motori

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969