Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

6 Febbraio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come realizzare i pompon per giocare

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

I pompon non solo soltanto delle decorazioni, ma possono diventare anche materiale di gioco. Ho già provato a realizzare pompon con cui creare personaggi, ma questa volta ho provato a fare dei pompon che ricordassero la neve. Partiamo dalla tecnica. Come si fanno i pompon?

Occorrente

Per realizzare i pompon ci sono molte tecniche. C’è chi usa le dita, chi le forchette, chi gli appositi accessori. Io ho provato a usare una base di cartone. Per provare questa attività con i vostri bambini avete bisogno di:

  • rettangolo di cartone (circa 12×8 cm)
  • forbici
  • filo di lana misto acrilico (vi spiego meglio dopo il motivo)
  • pettine

Istruzioni

Prendete il rettangolo di cartone e ritagliate a metà del lato destro una zona di circa 3cm x 4.5 cm. In questa fase le misure non sono vincolanti. Valutate in base alla quantità di filo che avete e a quanto volete che i vostri pompon siano grandi. Con questo rettangolo come base si ottiene un pompon di 8 cm di diametro, all’incirca come una arancia.

Tenete la base dal lato opposto al taglio e avvolgete il filo attorno al rettangolo sul lato dove avete eseguito l’intaglio. Il mio filo è spesso e acrilico. È una di quelle matassine omaggio da rivista che non ha una buona qualità ma è perfetto per i pompon. Con questo filo ho effettuato 50 giri attorno alla base di cartone. Se ne avessi fatti di più sarebbe venuto ancora più gonfio.

Tagliate un pezzo di filo e legate la parte avvolta passando attraverso il buco ritagliato nella base. Stringete bene. Sfilate i fili dalla base, tagliate i fili nella parte dove facevano la curva attorno alla base sia sopra sia sotto. Per dare forma al pompon ho utilizzato un pettine per aprire il filo e renderlo più voluminoso. Come palle di neve sono leggere e soffici, meno consistenti di altre creazioni ma molto piacevoli da maneggiare.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività inverno

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969