Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

13 Gennaio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giorni della merla: materiali e attività per bambini

Giorni della merla attività
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

La leggenda dei giorni della merla ci può ispirare tante attività con i bambini. È un’occasione per leggere, creare, giocare con le parole, fare ricerche sugli animali, avvicinarsi a tematiche di inquinamento, ma anche un’idea per creare. Ho preparato alcuni materiali e idee di attività per bambini a cui ispirarsi.

Giorni della Merla: la leggenda

Secondo la leggenda gli ultimi tre giorni di gennaio sono i più freddi dell’anno. Si chiamano giorni della merla perché ci ricordano quando, sempre secondo la leggenda, i merli hanno cambiato il colore delle piume da bianco a nero per essere stati a scaldarsi tra i fumi di un camino. Qui potete trovare la leggenda in formato racconto da leggere con i bambini: Racconto dei giorni della merla (PDF)

Attività

L’argomento della leggenda suggerisce alcune attività che possiamo fare con i bambini. Si tratta di ricerche, analisi del testo, attività manuali…

    • Approfondire il tema dell’inquinamento in città
    • Scoprire quali animali si sono adattati all’ambiente in cui vivono e come si chiama questo processo
    • Sottolineare nel racconto i nomi che si riferiscono a parti del corpo degli uccelli
    • Cercare i nomi degli uccelli che possiamo vedere nelle nostre zone
    • Costruire una mangiatoia per aiutare gli uccelli in inverno

Disegni della Merla

Qui trovate due disegni da colorare che potranno essere utilizzati con varie tecniche: tempere, collage, pastelli, ecc.

Disegno merla da colorare (PDF)

Disegno da colorare merla sul camino (PDF)

Giorni della Merla in sequenza

Ho ridotto la leggenda dei giorni della merla a 4 sequenze. Qui le trovate in pdf da stampare e colorare. Potete poi ritagliarle e proporle ai bambini più piccoli come attività sul prima e dopo.

Giorni della merla sequenze (PDF)

Giorni della Merla: pixel art

Non perdiamo l’occasione di proporre un nuovo schema di pixel art con codice, ovviamente ispirato ai giorni della merla.

 

Pixel Art Merla (PDF)

Giorni della merla: giochi

Qui trovate due giochi di enigmistica con le parole della leggenda. Possono essere un esercizio utile per i bambini che stanno imparando a leggere o per chi ama giocare con le parole.

Scheda giorni della merla trova parole (PDF)

Giorni della merla – CRUCIVERBA (PDF)

Attività creativa sui giorni della merla

Cosa possiamo proporre come attività creativa ispirata alla leggenda dei giorni della merla? Possiamo giocare con le impronte delle mani e trasformarle in merle, o riciclare i rotoli di carta igienica e decorarli con le foglie che accompagnano i semi di tiglio.

Realizzare un uccellino con la lana

Uccellini realizzati con rotoli di carta

Costruire il memory degli uccelli

 

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività inverno, PDF, schede per la scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969