Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

6 Dicembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Puzzle sensoriali ispirati al Natale

puzzle sensoriali natale
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

I puzzle sensoriali sono un’attività per bambini che sviluppa la motricità fine. Hanno molto in comune con il gioco del travasi, con la differenza che si usa una sagoma e c’è un obiettivo: riempire il disegno per colorarlo.

Le sagome che utilizziamo per i puzzle sensoriali natalizi ripropongono alcune delle immagini più tradizionali legate al Natale. Possiamo creare sagome a forma di albero di Natale, di stella, di pupazzo, di pacco regalo, ecc. Spostare il materiale servirà a riempire la forma, senza tralasciare lo slancio creativo. Ognuno può colorare il proprio puzzle come vuole, svuotarlo e riempirlo nuovamente.

Materiale da usare

Come materiale di riempimento possiamo usare coriandoli, riso colorato, ceci colorati, pom pon, perline. A me piace usare le palline di cartoncino perché sono facili da afferrare e con le loro punte asimmetriche riempiono bene gli spazi.

Sagome per i puzzle

Albero di Natale – Potete tracciare il bordo dell’albero con un cordoncino o un nettapipe. In questo esempio ho utilizzato ritagli di un rotolo di carta piegati a triangolo. Come materiale ho usato le palline di cartoncino nei colori più tradizionali: verde, rosso e giallo. Si potrebbe proporre questa attività con aghi di pino e pom pon.

Stella di Natale – Il fiore rappresentativo del Natale! Anche in questo caso ho utilizzato i ritagli di rotolo di carta per creare petali e foglie. Come riempimento potete proporre ceci colorati, palline, riso, ma anche perline.

Fiocco di neve – In questo esempio ho realizzato la sagoma incollando il cartoncino del bordo su una base rigida. Come riempimento ho usato materiali che mi ricordavano l’acqua e il ghiaccio: cristalli sintetici, gemme finte, perline.

Altre idee per puzzle sensoriali

Vi propongo altri temi per le sagome da realizzare e riempire.

Credits: Artfulparent.com

Le lampadine degli addobbi natalizi sono un’idea per sagome facili da realizzare che permettono di usare anche molti colori diversi.

Credits: thelawsofplay

Una ghirlanda! Si può realizzare con rotoli di cartone, interi o tagliati e proporre come materiale i pompon colorati o il riso.

Credits: play_and_learn_with_rhys

Non poteva mancare tra le proposte la sagoma della renna Rudolf, che troviamo in molti libri per bambini sul Natale.

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: Natale

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969