Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Attività
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

22 Novembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Lavoretti di Natale per la scuola primaria

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

I lavoretti di Natale per la scuola primaria sono piccoli progetti in cui i bambini sviluppano competenze. In base all’età possiamo realizzare lavoretti natalizi che evidenzino la creatività e le capacità espressive acquisite. Non è un saggio, ma un progetto fatto di obiettivi e procedimenti. Vediamo qualche proposta e le idee per declinarla in base alla classe frequentata.

GUARDA ANCHE: Lo Schiaccianoci. Gioco e attività per bambini

Biglietti di auguri

Biglietti di Natale: idee fai da te

Il biglietto di Natale è una cornice in cui possiamo presentare elaborati, disegni, poesie, lettere, ma anche progetti di artigianato con la carta. I bambini di prima che stanno imparando a scrivere potranno corredare il biglietto con una frase di auguri scritta da loro, è una delle prime e ne saranno molto orgogliosi. Andando avanti con le classi possiamo inserire una filastrocca di Natale che verrà recitata a memoria, una poesia scritta dai bambini, o il testo di una canzone. Il biglietto stesso potrà essere decorato in modo diverso in base alle abilità manuali: stelle con la carta, disegni fatti dai bambini, alberi artistici, decorazioni con materiale di riciclo.

GUARDA ANCHE: Biglietti di Natale fai da te

Addobbi per l’albero di Natale

Realizzando addobbi per l’albero di Natale possiamo sperimentare diverse tecniche utili anche come approfondimento del programma scolastico. La lana è molto facile da usare, ma prima di lavorarla possiamo scoprire come si produce. È interessante anche il processo produttivo della carta, ma soprattutto quello di riciclo. Ci sono tante idee di addobbi con le riviste. Infine la creta può darci lo spunto per approfondimenti storici. Con questi materiali possiamo realizzare diverse forme da appendere, ma sarà più interessante seguire la fase di realizzazione soprattutto con creta e cartapesta.

GUARDA ANCHE: 22 Lavoretti di Natale per bambini

Portacaramelle con i rotoli di carta

Sono progetti di riciclo creativo che permettono di sperimentare tecniche come il collage, la tempera, il disegno a mano. Oltre ai personaggi classici come Babbo Natale e il pupazzo di neve, si possono costruire renne, elfi, ma anche lo Schiaccianoci. Il lavoro creativo può arrivare a completamento della lettura di una storia. Ci sono molti percorsi di lettura per il Natale. All’interno del rotolo potremo inserire dolcetti da consumare con la famiglia.

Alberi in miniatura

Ci sono molte tecniche per realizzare un albero di Natale in miniatura. Possiamo usare nastri, carta, legnetti, ma anche vecchie riviste. È un esercizio di manualità che richiede progettazione e controllo del gesto.

Decorazioni con la carta

Costruire una stella in carta da appendere all’albero di Natale è una attività che richiama lo studio dei solidi. Potremo proporre questo lavoretto di Natale ai bambini delle ultime classi della primaria che disegneranno il progetto in piano, studieranno dove posizionare i risvolti, lo ritaglieranno e assembleranno. GUARDA: Come creare stelle origami 3D

Gioco da tavolo

Dama di Natale: gioco da tavolo da stampare

Di giochi da tavolo ce ne sono tanti nelle nostre case ma realizzarne uno da soli è un’attività che sviluppa tante competenze. Vi suggerisco un’idea: una dama con le pedine a tema natalizio. Se volete, potete prendere spunto dalla mia Dama di Natale da stampare.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: attività Natale, Natale

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969