Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

28 Ottobre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Tavola delle ricompense da stampare

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

La tavola delle ricompense è uno strumento per sensibilizzare i bambini su alcuni obiettivi o mansioni da svolgere. Ogni volta che viene effettuata una certa azione il bambino la registra sul tabellone. Dopo un numero prestabilito di azioni effettuate il bambino avrà raggiunto il suo obiettivo. È uno strumento basato su premi e ricompense che può essere utile in alcune situazioni ma va usato con attenzione.

Le tavole (o tabelloni) delle ricompense vengono usate in occasioni particolari soprattutto quando i bambini devono assimilare una abitudine nuova. Può trattarsi ad esempio del passaggio al vasino, dell’abitudine a dormire da solo, o dell’impegno a svolgere una piccola mansione come lavarsi i denti da solo, aiutare a sparecchiare, ecc. Impostare un processo educativo su premi e ricompense non è una strategia utile nel lungo periodo. I bambini devono capire l’importanza delle azioni proposte e interiorizzare le regole. La tavola può essere un incentivo, adottato nel primo periodo per ricordare l’abitudine da apprendere e visualizzare i progressi.

Come preparare il tabellone

A fine pagina trovate il modello in PDF da stampare. Inseritelo in una cartellina di plastica o copritelo con il nastro adesivo trasparente alto in modo da poterci scrivere sopra e cancellare più volte. Nella colonna di sinistra ci sono tre rettangoli in cui scrivere le azioni che il bambino deve imparare a svolgere. Per non sminuire la sua autostima e non rendere frustrate l’esercizio, possiamo scegliere di scrivere una sola azione nuova (esempio: usare il vasino) e due azioni abbastanza consolidate e più semplici (esempio: pettinarsi da solo, mettere a posto le scarpe appena entrati). In questo modo il bambino avrà modo di segnare sul tabellone anche dei successi. Spiegandogli che le abitudini oggi facili sono state apprese a suo tempo, riusciremo a infondergli fiducia e a incoraggiarlo.

Come usare il tabellone

A nostra discrezione potremo scegliere come segnare i successi. Ad esempio possiamo mettere una x sui giorni in cui l’azione è stata svolta e lasciare in bianco quelli in cui non è avvenuta, oppure possiamo adottare due simboli: v verde per i successi e x rossa per le azioni non completate.

Completata la settimana potremo notare i miglioramenti. Parlare delle difficoltà incontrate. Cercare di coinvolgere il bambino sul lato emotivo, senza ridurre l’attività in una somma di crocette. Facciamo attenzione alle parole usate. Evitiamo di usare termini negativi come insuccesso, fallimento o simili. Limitiamoci a contare i giorni in cui il bambino è riuscito a svolgere l’azione richiesta. Coinvolgiamolo nella eventuale sostituzione dell’azione che è stata svolta correttamente tutta la settimana.

Ricompense

La ricompensa dopo una settimana di azioni svolte con successo dovrebbe essere simbolica. Evitiamo l’abbinamento di un oggetto materiale (regalo, gioco, ecc.) e proponiamo esperienze o momenti  speciali. Qualche esempio di ricompense:

  • guardare il suo cartone preferito tutti insieme
  • invitare un amico a giocare a casa
  • fare un gioco speciale
  • andare in visita a una fattoria didattica
  • stare alzati cinque minuti in più

 PDF da stampare

Qui potete trovare il tabellone delle ricompense da stampare a colori:

  • Tavola delle ricompense da stampare
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Bambini Tag: educazione, PDF, planner da stampare

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969