Gli oggetti della casa fanno parte della quotidianità dei bambini, ma non sempre si conosce il nome esatto. Nella fase di sviluppo del linguaggio possiamo proporre attività per ampliare il vocabolario e suggerire nuovi giochi. Qui trovate il gioco della casa da realizzare con il cartone o da stampare.
Proporre attività sulla casa aiuta i bambini a conquistare consapevolezza del mondo che li circonda. Questa conquista è di grande aiuto per lo sviluppo dell’indipendenza e dell’autostima. Conoscere gli oggetti della casa significa sapere a cosa servono le tante che li circondano, dove trovarle e come indicarle agli altri.
Ho realizzato un disegno della casa in sezione. In questo primo sviluppo dell’attività ho rappresentato solo quattro ambienti: cucina, soggiorno, camera e bagno. Ai bambini piace molto osservare i disegni ricchi di particolari. Potremo sviluppare una casa con più stanze o divertirci a curiosare nei libri per bambini con case piene di oggetti e personaggi, come:
- Il libro delle parole di Richard Scarry
- Meravigliosi vicini di Hélène Lasserre
- Le case degli animali di Marianne Dubuc
Come si usa
La struttura della casa è fissa e già pronta in modo che i bambini possano concentrarsi solo sui singoli oggetti. Si ritagliano i singoli elementi dal pdf in fondo pagina e si decide in quale stanza sia più appropriato metterli. Alcuni elementi potranno trovare spazio in più di un ambiente. In quel caso saranno i bambini a scegliere dove posizionarli. L’attività può essere libera per il bambino o accompagnata con la verbalizzazione delle singole azioni (cos’è questo? a cosa serve? dove lo mettiamo?).
Attività in inglese
L’attività si presta per imparare i nomi degli oggetti della casa in inglese. In fondo alla pagina trovate una versione degli elementi da stampare con la scritta dei vocaboli in inglese. Tutto il gioco potrà essere in inglese: dalle domande su cosa rappresentano, alle risposte dei bambini della stanza più indicata per ogni oggetto o alla descrizione di come usarli.
Preparazione
Nei PDF trovate il modello della casa e il foglio con gli oggetti da ritagliare. Come vedete nell’esempio io li ho ritagliati restando larga, senza fare un taglio preciso sul profilo che in alcuni casi può diventare difficile. La scritta serve solo per interpretare il disegno dell’oggetto, possiamo non ritagliarla. Ogni PDF è realizzato sia in italiano sia inglese.
Lascia un commento