Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

4 Ottobre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

20 Lavoretti sull’autunno

FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

I lavoretti per bambini sono piccoli progetti creativi che sviluppano diverse competenze. Nelle attività che portano alla realizzazione dei lavoretti sull’autunno introduciamo elementi naturali che rappresentano la stagione come foglie, castagne e ghiande. Possiamo scegliere il progetto in base alle competenze che permette di esercitare: manipolazione, ritaglio, composizione, ecc.

1.

Volpe con il collage

Recuperiamo carta da pacchi e ritagli di riviste con immagini di colore marrone chiaro. Disegniamo la sagoma della volpe e giochiamo a colorarla con il collage, strappando i pezzi di carta a misura.

2.

Scoiattolo con collage di elementi naturali

Attività per bambini con le foglie

Usiamo il disegno dello scoiattolo da colorare come base e coloriamolo con elementi naturali: foglie secchie, ghiande, legnetti, ecc.

GUARDA ANCHE: Lavoretti con le foglie

3.

Creare gnomi con le ghiande

Una ghianda può diventare uno gnomo con il suo cappello a punta, o un folletto o semplicemente un volto di fantasia. Qui alcune idee per lavoretti con le ghiande

4.

Disegnare volti sulle ghiande

Possiamo disegnare occhi e naso o applicarne una versione posticcia. Bastano davvero pochi elementi per giocare con le ghiande.

5.

Decorare le ghiande

Oltre a visi e personaggi possiamo disegnare sulle ghiande motivi di fantasia.

6.

Costruire un bosco di carta con gli animali

Attività per bambini sull'autunno

Il bosco può essere una idea da sviluppare come playset. Realizziamo con il cartone. Utilizzando i disegni del bosco possiamo realizzare anche gli animali.

7.

Realizzare un riccio con le castagne matte

Gioco con le castagne matte

Una castagna matta diventa facilmente un riccio decorando il muso e disegnando gli aculei. Possiamo inventare un gioco da abbinare come la tana realizzata con un rotolo di carta in cui dobbiamo far saltare il riccio legato alla cordicella.

8.

Inventare un bosco magico in barattolo

bosco incantato

Conservate un barattolo di vetro, riempitelo di terra e muschio. Con rametti e sassi create un piccolo mondo in cui inserire una magica porta rossa. Il resto è opera della fantasia che inventerà personaggi magici che passano di lì.

9.

Decorare castagne matte

Le castagne matte sono la tela su cui possiamo disegnare ciò che vogliamo.

10.

Orsetto con le castagne matte

A guardare bene le castagne matte non sembrano anche a voi piccoli orsetti? Basta aggiungere le orecchie (o ritagliarle come in questo esempio) e decorare il volto.

11.

Cucciolo di castagna nella culla

Lavoretti con castagne matte

Procuratevi un rotolo di carta. Tagliate al centro un rettangolo di dimensioni sufficienti per poter inserire la castagna matta. Decorate il rotolo disegnando lenzuola e cuscino perché diventerà la culla del piccolo cucciolo di castagna.

12.

Gufi di Halloween

lavoretti con castagne matte

Erano castagne matte ma adesso sono dei terribili gufi spaventosi che controllano tutti!

13.

Scoiattoli con i rotoli di carta

Prendiamo un rotolo di carta, pieghiamo la parte superiore verso l’interno per formare le orecchie. Aggiungiamo la coda e siamo pronti per prendere i pennelli e colorare lo scoiattolo.

14.

Pipistrelli con le castagne

In tema Halloween possiamo realizzare dei piccoli pipistrelli usando le castagne matte.

15.

Occhi con le castagne matte

Una decorazione spaventosa per la festa di Halloween: gli occhi realizzati con le castagne matte.

16.

Grappolo di uva con i rotoli di carta

L’uva è un frutto autunnale, che troviamo anche nel racconto della volpe e l’uva. Possiamo realizzare un grappo di uva con i rotoli di carta tagliati a cerchio e pinzarli insieme per farne una decorazione da appendere o da riempire con il gioco del travasi.

17.

Ghirlanda con i nastri

ghirlanda autunnale

Procuriamoci una base rotonda e tanti nastri colorati nelle tonalità dell’autunno: giallo, arancione, rosso, verde. Leghiamo i nastri sulla base per creare una ghirlanda autunnale. In questo esempio sono stati usati nastri ricavati da vecchie magliette.

18.

Collage di foglie

Raccogliamo foglie di forme, dimensioni e colori diversi per usarle come materiale con cui comporre disegni, personaggi e animali.

19.

Decorare le foglie

volpe con le foglie

Le foglie con le loro forme così particolari possono suggerirci un animale o un oggetto. Basterà usare i colori per trasformarle come per magia.

20.

Collage di trucioli

Con i trucioli di matita possiamo decorare i disegni degli animali dell’autunno:

  • disegno riccio da colorare 2
  • orso disegno da colorare
  • disegno della volpe
FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969