Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

28 Settembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

La volpe e l’uva. Storia, scheda e attività per bambini

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

La volpe e l’uva è una famosa favola attribuita a Esopo. La storia insegna a non disprezzare ciò che non si riesce a ottenere. Con i bambini possiamo riflettere su quanto comuni sono le situazioni in cui le persone si comportano come la volpe. Qui trovate la storia, una scheda con il racconto da stampare e colorare, oltre a qualche idea per attività per bambini.

La storia de La volpe e l’uva

Un giorno la volpe stava passeggiando per i sentieri della campagna. Era una mattina di autunno. Il cielo era limpido e l’aria fresca. Si sentiva il profumo della legna bruciata dai camini delle case. La volpe passò vicino a una vite. I contadini avevano già fatto la vendemmia e sulla pianta era rimasto solo un grappolo di uva. A vederlo era proprio un bel grappolo di uva, con gli acini tondi e scuri. La volpe pregustava il sapore dolce dell’uva e penso di prenderlo. Purtroppo quell’ultimo grappolo era molto in alto e sarebbe stato difficile prenderlo. La volpe saltò una volta, provò ancora, ma non arrivò nemmeno a sfiorarlo. Prese la ricorsa sperando di avere lo slancio per un salto più in alto, ma nemmeno questa volta arrivò al grappolo. Sconsolata, la volpe riprese la sua strada voltando le spalle alla vite e commentò: “È acerba e a me non piace l’uva acerba!”

Qui trovate una scheda con la storia da stampare e colorare: La volpe e l’uva scheda (PDF).

Attività per bambini

Oltre a leggere la storia e riflettere sul suo significato, possiamo proporre alcune attività creative legate ai due elementi principali: la volpe e l’uva.

Attività di motricità fine per bambini: il grappolo di uva

Attività di motricità fine per bambini: comporre e riempire il grappolo di uva. Per realizzare gli acini possiamo usare i rotoli di carta tagliati a listarelle. Per colorare la nostra uva possiamo usare perline, chicchi mais, palline di carta o perline come in questo esempio.

La volpe è la protagonista di questa storia. Possiamo realizzare una base di cartoncino con il contorno della figura e colorarla con varie tecniche: acquerello, collage, stampi, ecc. Qui sono stati utilizzati avanzi di cartone e di giorni.

Materiali utili

  • maschera della volpe da colorare
  • disegno dell’uva da colorare
  • disegno della volpe
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno, PDF, schede per la scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969