Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

27 Giugno 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

40 Idee per risparmiare acqua alla portata di tutti

FacebookWhatsAppPinterest

Non sprecare acqua dovrebbe essere un buon proposito valido sempre, non solo in estate. Nei periodi di maggiore siccità diventa importante evitare sprechi e dispersioni. È un gesto per l’ambiente, ma anche per noi stessi e il nostro portafoglio. Meno acqua sprechiamo e meno impatto ci sarà sugli impianti e sul costo complessivo dell’acqua. Spesso quando inizia l’allerta siccità vediamo suggerire consigli non attuabili (raccogliere l’acqua piovana ma non piove da mesi). Ho provato a cercare idee per risparmiare acqua che fossero valide e attuabili. Questa è la lista che ne è emersa!

Risparmiare acqua in casa

È notizia ormai nota che in Italia abbiamo alcuni grandi problemi con l’acqua. Non tutti sono responsabilità del singolo cittadino. Le dispersioni da impianto vetusto incidono in Italia per il 40%, questo significa che dalla fonte a casa nostra si perde quasi metà dell’acqua disponibile e se è all’interno del nostro impianto di casa la paghiamo tutta anche quella che dall’ingresso dell’impianto non arriva al rubinetto.

  1. regolare il galleggiante del water in modo che carichi meno acqua
  2. leggere il contatore dell’acqua in diversi momenti del giorno per capire se ci sono perdite da impianto (ad esempio la sera prima andare a dormire e poi al mattino)
  3. riparare le perdite di acqua
  4. riflettere prima di aprire il rubinetto al massimo se sia realmente necessario o solo una brutta abitudine
  5. in eventuali ristrutturazioni fare in modo che negli scarichi del water non passi acqua potabile perché è uno spreco inutile.

Risparmiare acqua in giardino

  1. Installare un impianto di irrigazione a goccia. Potete farlo anche voi seguendo uno dei tanti tutorial per realizzare impianti con sacchi di plastica o bottiglie.
  2. Innaffiare di sera per evitare che l’acqua evapori velocemente e la pianta non riesca ad approvigionarsene.
  3. Spostare i vasi in mezza ombra (sotto il davanzale o al riparo di piante più grandi) senza far mancare luce.
  4. Spegnere le fontanelle.
  5. Mettere una copertura galleggiante sulle piscine nelle ore più calde per evitare l’evaporazione o quando non vengono usate.
  6. Bagnare le piante con l’acqua di lavaggio verdure e frutta.
  7. Coprire le radici di piante con uno strato di pacciamatura per aiutarle a conservare un ambiente umido.
  8. Innaffiare le piante direttamente e accendere gli impianti di irrigazione a giorni alterni, salvo diverse disposizioni comunali.
  9. Spostate i vasi sotto l’acqua piovana (se arriva).
  10. Raccogliete l’acqua piovana (quando arriva) in una bacinella e usatela per le piante.

Risparmiare acqua in cucina

  1. Preferire l’uso della lavastoviglie (se presente) al lavaggio a mano.
  2. Usate la lavastoviglie solo a pieno carico e con programmi eco.
  3. Conservare l’acqua di cottura della pasta per sgrassare piatti e pentole.
  4. Chiudere il tappo del lavandino e raccogliere l’acqua di lavaggi e sciacqui per mettere in ammollo le stoviglie.
  5. Cuocere le verdure al vapore e non direttamente in acqua.
  6. Contrassegnare i bicchieri per riutilizzarli nell’arco di breve tempo e non averne in eccesso da lavare.
  7. Pulire piatti e pentole da mettere in lavastoviglie con una spugna o uno scottex per evitare di sciacquarli uno a uno.
  8. Lavare la verdura e la frutta in ammollo invece che sotto il getto.
  9. Scongelare all’aria o in ammollo (sarebbe meglio in frigo) evitando di lasciare aperto il classico filo d’acqua.
  10. Raffreddiamo angurie e meloni tagliandoli a metà e mettendoli in frigorifero e non in ammollo nel lavandino.

Risparmiare acqua in bagno

  1. Usare i frangigetto di rubinetti e doccini.
  2. Fare docce brevi iniziando a lavarsi senza attendere che l’acqua sia bollente (fortunatamente fa caldo).
  3. Chiedere il tappo del lavandino e raccogliere poca acqua con cui sciacquare spugne, rasoi, pennelli da barba.
  4. Lavare i capelli nel lavandino raccogliendo l’acqua con cui li bagnate all’inizio per usarla come risciacquo. Valutate il cowashing per farli durare di più e lavarli meno spesso.
  5. Pretrattare le macchie in modo che non siano necessari più lavaggi per pulire i capi
  6. Sostituire se possibile il pulsante dello sciacquone con uno doppio che differenzia la quantità di acqua utilizzata.
  7. Raccogliere l’acqua fatta scorrere in attesa che arrivi quella calda e usarla per lavare i pavimenti, per le piante o al posto dello sciacquone.
  8. Usare programmi ecologici della lavatrice e solo a pieno carico.
  9. Chiudere l’acqua mentre ci si insapona o si strofinano i denti.
  10. Preferire la doccia (breve!) al bagno.

Altre idee per risparmiare acqua

  1. Evitare di lavare l’automobile
  2. Lavare i pavimenti esterni con poca acqua e straccio umido solo se necessario, evitando i lavaggi con la canna dell’acqua.
  3. Evitare giochi d’acqua e piscinette.
  4. Rimandare i lavaggi non indispensabili nell’immediato (piumoni, coperte, finestre in ambienti poco usati, ecc.).
  5. Utilizzare l’acqua del deumidificatore o del condizionatore (se presente) per il ferro da stiro o le pulizie.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Casa Tag: vivere green

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969