Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

10 Maggio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco dell’oca per inventare storie

Gioco dell'oca per inventare storie
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

L’attività di inventare storie con i bambini sviluppa la fantasia e la capacità di esprimersi. Possiamo raccontare le storie che inventiamo, scriverle o recitarle. Presentata come gioco è un’attività che possiamo proporre anche ai bambini che non sanno ancora scrivere. Ho preparato un tabellone da stampare per condurre il gioco.

Come si gioca

In fondo a questa pagina trovate il pdf del tabellone da stampare. Come la versione tradizionale del gioco dell’oca si svolge lanciando un dato e posizionando la propria pedina sulla casella raggiunta. Avremo bisogno quindi di un segnaposto per ogni partecipante che può essere un bottone, un sassolino o un personaggio. Se si gioca in gruppo si può utilizzare un unica pedina ma tirare il dado a turno. Chi tira il dato sposta la pedina, legge l’indicazione e sviluppa la storia di conseguenza. Su ogni casella è riportato un elemento delle favole. Secondo le immagini ricorrenti riconosciute da Propp, ci sono elementi che troviamo in molte storie per bambini. Ogni nuovo elemento dovrà essere integrato nella storia in modo coerente.

Esempio

Facciamo un esempio per capire meglio come si svolge il gioco. Lascio il dato e compare 1. Posiziono la pedina sulla casella 1 e leggo: cavaliere. Inizio la storia: “C’era una volta un cavaliere…” posso descrivere il suo aspetto, da dove veniva, come si chiamava. Stabiliamo un tempo massimo per ogni intervento. Lanciamo di nuovo il dato e compare il numero 6. Sposto la pedina di sei caselle e arrivo sulla numero 7: castello. Proseguo la storia integrando il castello: “Un giorno mentre cavalcava il cavaliere vide un castello”, posso descrivere come era fatto, cosa stava accadendo al castello e proseguire tirando di nuovo il dato.

Lo scopo del gioco è comporre una storia sulla base degli elementi che compaio ogni volta che si lancia il dado. Svolto in gruppo diventa un esercizio di condivisione, rispetto e collaborazione.

PDF  da stampare: Gioco dell’oca INVENTA STORIE

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: italiano, PDF, schede per la scuola, sviluppare il linguaggio

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969