
Cos’è il cervello? A cosa serve e come è fatto? Per rispondere alle domande dei bambini o per stimolare la loro curiosità sulle scienze possiamo proporre alcune attività utili per spiegare il cervello ai bambini.
Cos’è il cervello?
Il cervello è un organo, una parte del corpo umano che non si vede dall’esterno ma ha una funzione molto importante. Il cervello infatti controlla tante attività del corpo umano. Inoltre è la sede dei pensieri, dei ricordi, dei sogni e di tutte le cose che sappiamo fare.
Com’è fatto il cervello?
A un livello più approfondito possiamo spiegare ai bambini quali sono le parti del cervello, i loro nomi e le loro funzioni. Qui potete trovare un pdf utile da scaricare: parti del cervello.
Secondo me è importante sottolineare che il cervello è un organo, così come il cuore e i polmoni, come tale se si ammala va curato. Ci sogneremmo mai di non curare il cuore? Sicuramente no! Ci sogneremmo mai di curarlo senza medicine? Sappiamo che alcune patologie possono essere curate solo con i farmaci. Allo stesso modo il cervello si può ammalare, può avere bisogno di cure e di farmaci per stare bene. Sarebbe bello che si iniziasse a diffondere fiducia nella psicoterapia e nei farmaci utili per curare depressioni, stati ansia o altre patologie.
Penso inoltre che sarebbe utile spiegare ai bambini che il cervello durante la crescita si modifica, così come accade ad altre parti del nostro corpo. A volte proviamo dei disagi che non sappiamo spiegare bene. Il cervello funziona come gli altri organi: se troppo affaticati ha bisogno di riposo. Possiamo spiegare cos’è lo stress, cosa comporta mancanza di sonno, e la capacità di affrontare le emozioni per capire ci possono essere alti e bassi, ma se ne abbiamo bisogno possiamo chiedere aiuto.
Libri sul cervello per bambini
- C come cervello. Un viaggio alla scoperta di questo affascinante quanto fondamentale organo del corpo umano, responsabile di tutto, ma proprio tutto quello che ci accade: dal movimento alle percezioni sensoriali, dalle emozioni ai rapporti sociali, dalla memoria all’apprendimento…Grazie alle tavole di Allegra Agliardi e al linguaggio semplice e divertente di Marcello Turconi, prende vita una sorprendente “città” tutta da esplorare, con i suoi abitanti, le sue strutture e il suo funzionamento. Età di lettura: da 7 anni
- Alla scoperta del cervello. Un libro fantastico che accompagnerà i bambini in un viaggio alla scoperta del cervello umano e delle sue funzioni. Età di lettura: da 6 anni
Libri per bambini sul corpo umano
- Viaggio nel nostro corpo. Un affascinante viaggio all’interno del corpo umano, tutto da sfogliare. Diamo una sbirciata all’interno del cervello e del cuore attraverso i complessi pop-up e osserviamo da vicino organi e tessuti grazie alle scansioni al microscopio elettronico e ai disegni. Come funziona il sistema nervoso? A cosa servono gli ormoni? E ancora, cosa succede agli organi quando cresciamo e invecchiamo? In tredici capitoli illustrati, l’autore descrive e spiega i più importanti meccanismi di funzionamento del nostro corpo, con un linguaggio chiaro ed esaustivo. Età di lettura: da 8 anni.
- Il corpo umano. Per i giovanissimi, un simpatico libro che esplora le meraviglie del nostro corpo, dalle ossa ai muscoli, dal cuore al cervello. Oltre 100 finestrelle da sollevare per scoprire curiosità e informazioni. Perfetto per piccole dita e menti curiose. Età di lettura: da 4 anni
Lascia un commento