
Si avvicina la scadenza di Agenda 2030. Sugli scaffali dei libri per bambini arrivano nuove storie per ispirare nei bambini l’amore per la natura e per l’ambiente. Si parla di cambiamenti climatici, di difendere la biodiversità e si sollecitare l’impegno di tutti per salvare il pianeta.
Il lupo che amava gli alberi – Durante una passeggiata nel bosco Lupo cade in una buca… Che strano, proprio il giorno prima in quella buca c’era un albero. Lupo e si accorge che intorno a lui ci sono altre buche, diversi rami spezzati, foglie strappate e tanti alberi che formavano il bosco sono stati sradicati. Ma chi sarà stato? E perché ha fatto uno scempio simile? Incuriosito e insospettito Lupo inizia a indagare e si mette a caccia del responsabile. Età di lettura: da 3 anni
Il bosco di Topino – Topino decide di far visita ai suoi tanti amici del bosco. Un viaggio lungo ma leggero e divertente, durante il quale affronta e scopre il mutare delle stagioni. Un mese dopo l’altro Topino esplora il villaggio di Lontra, di Riccio e Scoiattolo Rosso, giocando nell’aprire le finestrelle nascoste fra le pagine e sbirciando nelle incantevoli casette del bosco. Età di lettura: da 3 anni
Guarda bene – Certi pomeriggi in giardino sembra che non ci sia nulla da fare. Ma se sciogli le briglie all’immaginazione, se osservi con curiosità tra le foglie e i fili d’erba, puoi scoprire qualcosa di inaspettato. Come un popolo di creaturine verdi, pronte ad accoglierti nel loro mondo segreto. Un silent book sul piacere di abbandonarsi alla fantasia e sulla possibilità di cogliere spunti magici ovunque si guardi. Età di lettura: da 4 anni
Ti voglio bene, Blu! – Jonas, il guardiano del faro, viene salvato da Blu, una balena gentile, durante una tempesta. I due diventano amici e, quando la balena si trova in pericolo, Jonas corre in suo aiuto: Blu ha inghiottito, scambiandoli per meduse, sacchetti e oggetti di plastica di ogni tipo che erano stati dispersi in mare. Jonas ripulisce la pancia della balena e la mette in guardia verso questo pericolo insidioso di cui gli uomini sono responsabili. Una storia d’amicizia che racconta l’urgenza di salvare i nostri oceani, con una nota dell’autore su come proteggere le balene e il loro habitat. Età di lettura: da 4 anni
Due fratelli, una foresta – Due fratelli ereditano due metà della stessa foresta. Il primo sceglie di viverci in armonia e semplicità. Il secondo non ha paura di farsi spazio e cresce senza sosta fino a trasformare il paesaggio. Un albo che ci interroga su come le nostre azioni modellano l’ambiente che ci circonda. Libro finalista al Prix Sorcières e vincitore del premio Libr’à Nous, assegnato dai librai francofoni ai loro “colpi di fulmine”. Età di lettura: da 6 anni.
Nel bosco – Dodici storie ambientate nel bosco nel corso delle quattro stagioni. Storie dolci e ironiche di scoperte, di corse, di apparizioni inaspettate. Perché il bosco è un posto speciale in cui perdersi, esplorare, giocare. Età di lettura: da 6 anni
Il giardino delle fiabe – Dieci fiabe uniche e diverse tra loro, ma legate da un solo e grandioso protagonista: la natura in tutte le sue forme. Animali del bosco e del misterioso fondale marino, creature che volano nel cielo e magici elfi che si nascondono nel loro piccolo mondo segreto ci fanno compagnia in queste pagine.vEtà di lettura: da 6 anni.
I Tindirlini e l’isola di plastica – Hai mai visto i Tindirlini? Sono piccoli, forse per questo non li hai notati. Sono i più antichi riciclatori del mondo, sempre impegnati a trasformare i rifiuti di oggi nei tesori di domani. Vieni a conoscere Birillina, Intruglio, Capitan Cucchiaio, Ammiraglia Cuffietta e tutti i Tindirlini dell’Isola Ciarpame. Una nuova serie ecologista per piccoli lettori sensibili alla salvaguardia del pianeta con allegria e fantasia. Età di lettura: da 7 anni.
I racconti del bosco – Otto avvincenti racconti sulla natura per incantare i bambini attraverso le parole di uno dei maggiori esperti di animali selvatici e vite degli alberi. Età di lettura: da 7 anni.
Lascia un commento