Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

24 Marzo 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Il Mago di Oz: tante attività per bambini ispirate alla storia e un gioco da stampare

Attività per bambini sul Mago di Oz
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Il Mago di Oz è un famoso classico della letteratura per l’infanzia. Pubblicato per la prima volta nel 1900 con il titolo Il Meraviglio Mago di Oz, il romanzo di L. Frank Baum è stato riprodotto in versione cinematografica e teatrale, oltre alle tante edizioni illustrate. La storia ricca di significato ci offre diversi spunti da sviluppare in attività per bambini. Proviamo a esplorarli!

Attività di apprendimento

Nel racconto vengono citati elementi naturali e riferimenti geografici di cui possiamo sondare la conoscenza da parte dei bambini. In caso non abbiano concetti molto chiari, l’argomento può essere affrontato in modo più approfondito. Alcuni argomenti:

  • cos’è e come nasce un tornato?
  • dove si trova il Kansas, paese in cui abita Dorothy
  • quali sono i punti cardinali (nel libro si parla fin dall’inizio della Strega del Nord e della Strega dell’Ovest)?
  • cosa sono gli smeraldi e cosa li caratterizza?

Attività sulle emozioni

I personaggi del romanzo provano emozioni precise in ogni situazione, alcuni sono addirittura caratterizzati da una emozione che li porta a seguire Dorothy. Proviamo ad esempio a chiedere:

  • cosa prova Dorothy durante la sua avventura? (nostalgia e paura)
  • cosa vorrebbe ottenere lo Spaventapasseri dal Mago di Oz? Cosa prova rispetto agli altri? (disagio, senso di inferiorità, esclusione)
  • cosa chiederebbe l’Uomo di Latta al Mago di Oz? quale emozione teme di non saper provare? (amore)
  • qual è il desiderio del Leone? Quale emozione prova e quale caratteristica vorrebbe avere (paura e coraggio)

Attività creative

Molti elementi della storia sono tipici delle fiabe. Possiamo cercarli e rappresentarli con varie tecniche creative.

  • Confrontare gli elementi della storia con le carte di Propp per riconoscere le figure della fiaba.
  • Realizzare i personaggi con materiale di recupero
  • Costruire il castello della Città di Smeraldo

Gioco da stampare

Nel romanzo Dorothy deve seguire la strada di mattoni gialli. Durante il viaggio incontrerà diversi compagni di viaggio prima di arrivare alla Città degli Smeraldi. La storia mi ha suggerito l’idea per un gioco da tavolo che vi propongo qui sotto in versione stampabile.

Il Gioco del Mago di Oz

PDF da stampare: Gioco del Mago di OZ

Libri per bambini

 

  • Il Mago di Oz edizione Fabbri (età di lettura: da 3 anni)
  • Il Mago di Oz edizione Giunti (età di lettura: da 5 anni)

 

  • Il Meraviglioso Mago di Oz edizione EL (età di lettura: da 7 anni)
  • Il Meraviglioso Mago di Oz edizione Gribaudo (età di lettura: da 9 anni)

 

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: giochi creativi, giochi da stampare, libri, libri per bambini, PDF

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969