Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

10 Marzo 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco dell’arcobaleno: attività su colori e motricità fine

motricità fine arcobaleno
FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

L’immagine dell’arcobaleno ci suggerisce tante attività per bambini. Ho preparato una tavola con l’arcobaleno da usare per sviluppare la coordinazione e giocare con i colori.

Per realizzare il gioco dell’arcobaleno ho disegnato su un semplice foglio A4 gli archi con il compasso. Se non lo avete a disposizione, potete scaricare il mio PDF: disegno arcobaleno

 

arcobaleno disegno

Colorate l’arcobaleno con i pastelli. Dall’esterno verso l’interno i colori dell’arcobaleno sono: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu, violetto. Incollate il foglio su una base di cartoncino. Io utilizzo sempre cartoncino recuperato da confezioni di alimentari, scatole, ecc.

Gioco dell'arcobaleno: motricità fine e colori

Per creare i bordi degli archi ho utilizzato il cartoncino ondulato che si trova in molte confezioni di biscotti o crackers. Tracciate con il righello le righe alte un centimetro da ritagliare. Utilizzate solo le parti migliori del cartoncino, escludendo quelle vicino alle pieghe.

Distribuite colla vinilica lungo l’arco più esterno dell’arcobaleno. Seguite la linea del disegno. Posizionate le strisce di cartoncino ondulato che avrete già preparato. Potete fare aggiunte se la lunghezza non basta. Tenetele in posizione un paio di minuti e poi passata all’arco successivo. Io ho trovato più comodo incollare le strisce dall’esterno verso l’interno.

Gioco dell'arcobaleno: motricità fine e colori

L’attività per i bambini consiste nel colorare l’arcobaleno con piccoli oggetti del colore corrispondente. L’attenzione si concentra sul riconoscimento del colore. Posizionare i piccoli oggetti, allinearli, sono attività che sviluppano la coordinazione occhio mano e la motricità fine.

Per colorare l’interno dell’arcobaleno potete utilizzare: pompon, perle, ceci secchi colorati, ritagli di cartoncino, palline di carta velina o di pasta modellabile, ecc. L’attenzione con i bambini piccoli deve essere sempre molto alta affinché non ingeriscano gli oggetti piccoli.

FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: disegni da colorare, giochi, giochi 3-6 anni, giochi creativi, loose parts, motricità fine, PDF, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969