Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

1 Marzo 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Filastrocche e poesie sulla pace

Filastrocche sulla pace per bambini
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Non è semplice spiegare ai bambini cos’è la guerra e perché alcune popolazioni devono lasciare il loro paese. Proviamo a cercare la speranza in un futuro senza guerre, seminando rispetto e comprensione nelle nuove generazioni. Chiediamo aiuto alle parole dei poeti che sanno trasmettere grandi valori con le loro strofe. Le poesie sulla pace ci offrono immagini su cui riflettere e versi da commentare facendo anche emergere le paure o i dubbi dei bambini.

GUARDA ANCHE: Libri per bambini sulla pace e sulla guerra

Farei pace

Se fossi cane farei pace
col gatto
Se fossi gatto farei pace
col topo
Se fossi leone farei pace
con la gazzella
Se fossi lupo farei pace
con l’agnello
Se fossi fuoco farei pace
con l’acqua
Se fossi carta farei pace
con le forbici
Se fossi me farei pace
eccome
farei pace certo farei pace
anch’io
Ma perché solo a me
tocca far pace
con chi è come me?
Non vale
(Giusi Quarenghi)

La pace nasce

La pace nasce dalla lingua
quando parla e non bisbiglia.
La pace nasce dalla bocca
quando un bacio dal nulla scocca.
La pace nasce dalle mani
quando abbracciano chi non ami.
La pace nasce dalle gambe
quando camminano per andare distante.
La pace nasce dal cuore
quando ascolta palpitando nuove storie.
(Stefania Cenci)

Dopo la pioggia

Dopo la pioggia viene il sereno
brilla in cielo l’arcobaleno.
È come un ponte imbandierato
e il sole ci passa festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede, questo è male
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
(Gianni Rodari)

Filastrocca grande della pace piccola

Parlami, amico
Ascolta ciò che dico
Se non mi parli il cielo
resta tagliato in due
E le parole amare, mie e tue
poi diventano un mare
che non sappiamo più attraversare
Ma se prima che tutto si rovini
ci sediamo vicini
e ne parliamo insieme
allora le parole sono un seme
che poi diventa un albero
che poi diventa un bosco
dove mi riconosci, e io ti riconosco
ascolti ciò che dico
ci pensi, e se ti piace
tu ritorni mio amico:
e questa qui è la pace.
(Bruno Tognolini)

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: filastrocche

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969