Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

25 Febbraio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi di motricità fine per bambini: una guida completa di attività da proporre

Attività di motricità fine per bambini
FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

I giochi di motricità fine sviluppano l’uso della mano come strumento e la coordinazione oculo-manuale. È una abilità necessaria nello svolgimento di molte attività quotidiane, di attività creative e della scrittura. In base all’età e agli interessi dei bambini possiamo proporre diversi giochi di motricità fine.

  • Attività di motricità fine per bambini
  • Giochi di motricità fine su Amazon

Le attività di motricità fine proposte di seguito sono divise per tipologia di esercizio. Nelle liste non è indicata una precisa età di utilizzo perché non sempre i giochi di motricità hanno una sola età di riferimento. Leggendo le proposte noterete ugualmente un ordine crescente di difficoltà per includere anche attività destinate ai bambini più grandi che riprendendo la motricità fine per migliorare la scrittura o passare al corsivo.

Giochi a incastro e da infilare

Gioco per bambini di un anno

Nel momento in cui cerchiamo di infilare ad esempio una perla sul filo esercitiamo la coordinazione tra occhio e mano per avvicinare i due elementi nel punto in cui possono congiungersi. Esercitiamo anche la motricità fine per afferrare la perla e il filo, prenderli nel punto giusto in modo che si riescano a infilare. I giochi da infilare sono un esercizio molto utile che si possono declinare in modalità sempre nuove per incuriosire e stimolare i bambini.

Cosa proporre

Perle in legno: variano le dimensioni in base all’età dei bambini e al tipo di attività; si possono creare sequenze logiche con la stessa sequenza di colori alternata ritmicamente o composizioni libere come nel caso di collane e bracciali.

Bottoni grandi in legno: con basi di cartone o in legno forato si possono creare giochi che imitano la cucitura.

Chiodini: è un gioco ormai classico composto da chiodini colorati da infilare su una base forata per comporre un disegno di fantasia.

Costruzioni a incastro: se ne trovano di forma geometrica o a forme di personaggi e oggetti di gioco.

Lacing cards: sono tavolette con percorsi forati in cui si deve passare il filo per vedere comporre un disegno, una lettera o una figura.

Kit di cucito per bambini: i primi giochi di cucito sono composti da ritagli di feltro con i fori già pronti, sono kit con cui si realizza un oggetto preciso.

Telai da tessitura: sono circolari o rettangolari e permettono di realizzare oggetti utili.

Pixel Art: è una versione del gioco dei chiodini adatta ai più grandi, con chiodini più piccoli e disegni più complessi.

Puzzle: con i pezzi grandi sono adatti anche ai bambini più piccoli, si cresce di livello diminuendo la dimensione dei pezzi.

Esempi di attività

  • Telai di tessitura fai da te
  • Gioco degli intrecci

 Giochi delle allacciature

Telaio delle allacciature Montessori

Con i giochi delle allacciature proponiamo attività di motricità fine che si ispirano alla vita pratica. La proposta su una tavola di esercitazione permette di sperimentare, provare, sbagliare e allenarsi. Molti giochi delle allacciature uniscono diversi tipi di attività nella stessa tavola o pannello, ma sarebbe meglio proporle separate per lasciare tempo ai bambini di concentrarsi su una attività per volta.

Cosa proporre

Tavole delle allacciature: l’azione che compiamo nel vestirci si prova su una tavola di attività in modo divertente.

Scarpa per allacciature: per imparare le diverse tecniche per allacciare le stringhe facendolo comodamente su un pannello di prova.

Vestiti delle bambole: scegliendo modelli con bottoni, cerniere e fibbie.

Tavole con serrature: con esempi di chiusure con chiavi e ganci.

Quiet book: sono libri in tessuto o legno con attività di motricità fine su ogni pagina

Cerniere: da aprire e chiudere, meglio se fissate a un pannello

Lucchetti: scegliendo quelli con le chiavi in modo che si impari a ruotarle correttamente.

Geopiano: ci creano forme e disegni inserendo elastici su una tavola a pioli

Esempi di attività

  • Telai delle allacciature fai da te
  • Come fare un quiet book
  • Quiet book fai da te in cartone
  • Geopiano fai da te

Giochi di pregrafismo

Attività di pregrafismo sull'inverno

Le attività di pregrafismo educano la mano alla scrittura. Si inizia con tratti ampi, attività ludiche e pian piano si passa all’introduzione della matita e all’apprendimento della scrittura. I giochi di pregrafismo vengono proposti dalla scuola dell’infanzia e per i primi anni di scuola primaria.

Lavagne per bambini: da usare con i gessetti o i pennarelli cancellabili.

Materiale per colorare: la bellezza dei materiali messi a disposizione saprà invogliare i bambini a usare matite, pennarelli, pastelli a cera, gessetti.

Normografo per bambini: passare la matita nella mascherina per disegnare forme

Seguire tracciati: ripassarli con un pennarello o ricoprirli con piccoli oggetti come legumi, bottoni, sassolini, ecc.

Libri con i labirinti: muovere un oggetto o la punta di una matita in un labirinto è un’attività che esercita la motricità fine.

Ricalcare: riprodurre disegni e tracciati con il ricalco.

Pennarelli e colle glitter: da usare per decorare disegni divisi in sezioni riproducendo sequenze di greche, cornicette e sagome geometriche.

Libri con percorsi per le dita: ripropongono su pagina l’attività di grafismo.

Esempi di attività

  • Lavagne fai da te
  • Idee per attività di prescrittura

Giochi creativi

Attività per bambini sul Natale

Molti giochi creativi coinvolgono la motricità fine. Oltre ad alcune proposte già suggerite (telai, cucito, coloritura, ecc.) si può sviluppare la motricità fine in molte attività diverse, purché ci sia l’accortezza di porre attenzione all’esercizio manuale.

Cosa proporre

Forbici decorative: giocare a ritagliare creando listarelle dalle forme insolite

Timbrini lavabili: realizzati anche con materiale di riciclo

Punzonatrici decorative: si usano per fare i fori nei fogli, ma se ne possono provare anche con punzoni dalle forme artistiche

Pasta modellabile: per sagomare oggetti, fare palline colorate, impastare, creare cilindri, ecc.

Sabbia cinetica: permette di giocare a modellare un materiale morbido e fluido

Carta crespa: facile da modellare per realizzare fiori di carta, decorazioni e piccoli oggetti

Washi tape: colorati e ricchi di disegni ci permettono di decorare oggetti e creare composizioni

Libri con stickers: ce ne sono di riposizionabili con cui decorare i libri di storie, altri creativi per ogni genere di attività decorativa.

Sensory puzzle: disegni con spazi definiti in cui inserire piccole parti per colorarli

Collage e mosaici: tecnica da utilizzare per decorare disegni o creare composizioni di fantasia

Origami: piegare la carta per formare oggetti e animali

Creare pom pon: l’attività può essere svolta con telai semplici adatti anche ai bambini piccoli

Kit per braccialetti: con i fili colorati o con gli elastici

Esempi di attività

  • Collage con Elmer
  • Timbri fai da te
  • Fiori con la carta
  • Colorare con i trucioli
  • Giochi di carta da montare
  • Sensory puzzle cuore

Giochi di vita pratica

Tavola delle attività Montessori: le mollette

La quotidianità presenta molti momenti in cui dobbiamo svolgere attività di motricità fine. Oltre a coinvolgere i bambini in queste attività possiamo anche riproporle nei loro giochi in modo che possano concentrarsi sulle singole azioni.

Cosa proporre

Forbici: per ritagliare la carta esercitandosi a seguire tracciati che indicano il punto del taglio

Travasi: l’attività di trasferire oggetti con accessori o contenitori sviluppa la coordinazione tra occhio e mano

Mollette da bucato: da usare sullo stendino, ma anche su schede cartonate per indicare la propria scelta

Tappi con relativi contenitori: per esercitarsi a svitare e avvitare

Oggetti da piegare: si può iniziare con i tovaglioli e passare poi ad abiti e pacchetti da incartare

Fare nodi e trecce: con funicelle, nastri o lacci

Attività in cucina

La cucina richiede molto lavoro di motricità fine, sia a mani libere, sia con utensili. Gradatamente possiamo coinvolgere i bambini anche in queste attività. Possiamo proporre giochi che simulano molti gesti in cucina per portare la motricità fine nei giochi dei bambini in sicurezza.

Impastare: acqua e farina per fare il pane o la pasta

Tagliare: la frutta, la verdura

Spalmare: la marmellata sul pane, una salsa sui crostini, il formaggio morbido su un cracker

Porzionare: spostando le porzioni con palette, mestoli o pinze

Infilare: frutta o cubetti di formaggio e verdura sugli spiedini

Giochi di precisione

Posizionare un oggetto in un punto specifico richiede precisione dei movimenti. È una attività che i bambini possono esercitare con:

  • perline da infilare o da posizionare e scaldare
  • labirinti a dita
  • mosaici
  • cucito
  • collage

Giochi di motricità fine su Amazon

Ho selezionato alcuni giochi di motricità fine in vendita su Amazon. Potete visionarli facendo click sull’immagine qui sotto.

Giochi di motricità fine su Amazon

 

 

FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi 1-3 anni, giochi 3-6 anni, motricità fine, pregrafismo, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969