Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

18 Febbraio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Dadi di pregrafismo da stampare e costruire

Dadi di pregrafismo
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Le attività di pregrafismo possono essere presentate come un gioco. Per coinvolgere i bambini in modo ludico possiamo provare i dadi di pregrafismo. Ne ho preparati alcuni da stampare e costruire. Vi spiego come si usano.

Attività di pregrafismo: obiettivi

Le attività di pregrafismo proposte in età prescolare hanno obiettivi ben precisi in funzione della preparazione alla scrittura:

  • allenamento della coordinazione tra occhio e mano
  • apprendimento dell’uso di uno strumento di scrittura
  • sviluppo di conoscenze utili alla scrittura su posizioni, (in alto, in basso), direzioni (a destra, a sinistra) e tipo di tratto (linea curva, tratto dritto, ecc.)

Attività di pregrafismo con i dadi

I dadi di pregrafismo sono cubi che ricordano il dado da gioco ma diversamente da questo riportano su ogni lato una indicazione da eseguire. Ne possiamo preparare quanti vogliamo, io ne ho preparati alcuni dividendo il tipo di indicazione:

  • linea curva e dritte da riprodurre
  • forma geometrica da replicare in sequenza
  • colore da usare

Come usare i dadi di pregrafismo

Preparate i dadi con un foglio di cartoncino. Se vi può essere utile, in fondo a questa pagina trovate il pdf con i modelli che ho realizzato io. Potete usarli come spunto o stamparli e montarli. I dadi si usano come nei classici giochi da tavolo: si lanciano e si esegue l’indicazione riportata sul lato in alto. Se vedremo un’onda, proveremo a replicarla sul nostro foglio. Stabiliamo a priori se le linee dovranno essere tracciate liberamente sul foglio o una sotto l’altra. Potete utilizzare delle sagome da decorare come quelle che trovate nell’attività di pregrafismo sull’inverno. Ogni dado suggerisce un diverso tratto di pregrafismo.

Dado di forme geometriche: riempire la linea con una sequenza di forme come quella indicata (sequenza di quadrati, di cerchi, ecc.).

Dado di linee curve: copiare il tratto sul proprio foglio e riprodurlo più volte.

Dado di linee dritte: da riprodurre nel proprio disegno.

Dado di colori: indica il colore da usare, si può abbinare a un altro dado o utilizzare da solo per l’attività di coloritura che è anch’essa utile come attività di pregrafismo.

Modelli da stampare

Qui potete vedere i modelli che ho realizzato io e usarli come spunto per i vostri o direttamente come base da ritagliare e montare:

  • Dadi di pregrafismo

GUARDA ANCHE:

libri di pregrafismo per prepararsi alla scuola primaria

Libri di pregrafismo per prepararsi alla scuola primaria

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: PDF, pregrafismo, prescrittura, schede per la scuola, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969