Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

15 Febbraio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco di ruolo con gli oggetti inventa storie

Giochi inventa storie
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Nel gioco di ruolo i bambini interpretano un personaggio. L’attività che improvvisano può essere l’imitazione di ciò che vedono, di professioni (maestra, meccanico, lattaio, panettiera, ecc.) o di azioni (il genitore che cucina, che accudisce i bambini, ecc.). È spesso un gioco spontaneo dei bambini. Possiamo anche incentivarlo con alcuni spunti. Ho preparato alcuni oggetti in cartone che possono servire per inventare le favole con i bambini.

Inventare le favole sviluppa la fantasia. Se chiediamo ai bambini di recitare il ruolo di un personaggio mentre stanno inventando la storia creiamo una occasione di gioco di ruolo in cui si stimola il linguaggio e la relazione. Ci sono tanti giochi per inventare le favole: carte di Propp, disegni da colorare, personaggi… In questo gioco noi useremo degli oggetti. Sono accessori creati in cartone che rappresentano uno o più figure che si trovano spesso nelle favole. Il bambino che riceve l’oggetto gioca a trasformarsi in quel personaggio e ne recita la parte improvvisata nella storia.

Oggetti per inventare le favole

Tutti gli oggetti che vedete in queste fotografie sono stati realizzati con uno scatolone. La scelta di quali oggetti creare è arbitraria: potete realizzarne altri, magari ispirandovi a libri che avete letto con i bambini. Per presentare ogni oggetti ho scelto alcuni libri per bambini, molti in edizioni vintage.

La spada del cavaliere

La spada può suggerire il ruolo del cavaliere, ma potrebbe anche essere il nemico, magari un brigante. Giulio il prode cavaliere irritante è l’opposto del cavaliere valoroso, ma oltre a essere simpatico spiega che il coraggio non è la forza fisica.

Il cavallo

Cavallo di cartone per bambini

La sagoma del cavallo si fissa a un bastone e si usa per cavalcare. Nelle favole il cavallo può essere un mezzo per scappare, ma anche un aiutante. Può essere un personaggio a sé o un complemento del cavaliere. L’ho abbinato a una versione del libro La Freccia Nera adattato alla lettura per bambini.

La bacchetta magica

Bacchetta magica in cartone per bambini

La bacchetta magica fa incantesimi che possono aiutare o anche ostacolare la storia. Può essere la bacchetta di un mago, di una maga, di una fata o di una strega. Io l’ho abbinata alla Leggenda di Mago Merlino.

Il messaggio segreto

mappa del tesoro per bambini

La mappa non è proprio tipica delle favole ma sicuramente stimola la fantasia per sviluppare la storia. Può essere una lettera con un messaggio segreto. L’ho abbinata a Peter Pan perché in questa vecchia edizione c’è illustrata una mappa del tesoro che mi è sempre piaciuta molto.

La corona

Corona di cartone per bambini

La corona identifica un personaggio (il principe, la principessa, il re o la regina) ma anche un premio come nella storia de La Spada nella Roccia.

La mela avvelenata

Attività su Biancaneve

La mela avvelenata è un chiaro riferimento a Biancaneve. I bambini sapranno slegarsi dalla storia sentita tante volte per inventarne una nuova?

Il medaglione

Attività sul Mago di Oz

Il medaglione può essere un amuleto che porterà fortuna o che potrà esaudire un desiderio in caso di pericolo. Potrebbe anche essere un medaglione magico in grado di riconoscere cibi avvelenati, nemici nascosti o tranelli in arrivo. Perché non farne un premio? Nel libro Il Mago di Oz la medaglia è il premio al coraggio che riceve il leone.

La chiave

Chiave magica in cartone

È la chiave del castello? Potrebbe anche essere una chiave di cui non conosciamo il potere, forse apre un forziere pieno di gioielli o la porta di una casa in cui ci avventureremo. Ho amato molto l’albo illustrato Casa di fiaba che mi sempre perfetto per questo gioco.

Le monete

Le monete rappresentano il tesoro. Può essere un tesoro da difendere, da cercare o da conquistare. Sulle mie monete c’è il disegno stilizzato di un regnante. Scelgo di abbinarlo alla storia de I Tre Moschettieri.

L’anello

Anello in cartone per bambini

L’anello è un altro oggetto magico che può essere un talismano, dare un potere speciale o indicare un personaggio. Spesso il matrimonio è la fine della storia. Lo abbino a Una sposa buffa buffissima bellissima perché mi piace molto il messaggio su cosa cerchiamo nell’amore.

 

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi, giochi 3-6 anni, giochi 6-10 anni, giochi creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969