
Il rapporto tra genitori e figli cambia negli anni. Si affrontano insieme tanti momenti della crescita in cui è davvero importante che i figli sappiano quanto sono amati da genitori. Ci possono essere discussioni, divieti, bisogno di imporre regole e riportare i figli ai propri doveri, ma pur sembrando un percorso di scontri l’amore non viene mai a mancare. I libri per bambini parlano di amore tra genitori e figli. Sono storie splendide di cui viene voglia di riempire le nostre case.
I bambini, come gli adulti, hanno bisogno di sentirsi dire quanto sono amati. L’amore non può essere dato per scontato. Leggere insieme un libro sull’affetto tra genitori e figli, creare momenti di vicinanza, favorisce lo sviluppo emozionale dei più piccoli: dà sicurezza, favorisce l’autostima e migliora la confidenza con se stessi e con gli altri.
- Ti voglio bene anche se… (da 3 anni)
- Ti voglio bene come… (da 3 anni)
- Ti voglio bene – Orso e Anatra vivono vicini, ma non potrebbero essere più diversi. Orso è burbero e ama i tempi lunghi, i silenzi, il relax. Anatra no. E quando per il primo si preannuncia una giornata di tranquillità, Anatra compare con mille proposte e proprio non lo lascia in pace. Orso potrebbe spazientirsi, ma Anatra vuole solo che piacergli, che lui le voglia bene. E in fondo si vogliono già bene, in effetti. Età di lettura: da 3 anni
- Se tu la mia gioia – Mentre Mamma Orsa e il suo cucciolo si preparano alla nanna, ripensano a tutte le cose che li rendono felici, per scoprire insieme che la vita è meravigliosa! Età di lettura: da 3 anni.
- Si può dire senza voce – Si può dire senza voce… cosa? Ti voglio bene! E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri. Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma. Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto. Età di lettura: da 3 anni
- Ti voglio bene, cucciolo mio – Mamma Orsa ama il suo cucciolo più di ogni altra cosa al mondo. Esplorando insieme ogni aspetto della natura, il cucciolo d’orso crescerà, giorno dopo giorno, grazie all’amore infinito della sua mamma. Età di lettura: da 3 anni.
- Per sempre… – “Quando hai paura e ti senti insicuro, mi troverai accanto a te. Se ti senti perduto, sai che ti ritroverò”. Un cucciolo di orso bianco scopre che negli alti e bassi della vita l’amore di un papà dura per sempre. Età di lettura: da 3 anni
- Io ci sarò – Ti prenderai cura di me anche adesso che son cresciuto? Età di lettura: da 3 anni
- Noi due – La parola “noi” viene disegnata in tutta la sua fondamentale semplicità attraverso il rapporto tra madre e figlio. L’autrice ci parla attraverso le immagini di un legame semplice e indissolubile, che resista al passare del tempo. Età di lettura: da 3 anni
- Indovina quanto ti voglio bene – Dove si nasconde Leprottino? Gioca con lui e con Papà Leprotto, divertendoti a far apparire il pupazzo di Leprottino dal buco di ogni pagina! Età di lettura: da 3 anni
- Io gomitolo, tu filo – Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell’età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d’amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Mamma Gomitolo e Filo vivono d’emozioni e stanno sempre insieme, giocano al sicuro tra il divano e la cucina, uno accanto all’altra sognano su nuvole di panna, poi escono all’aperto tra i fiori del giardino e, un po’ alla volta, Filo si spinge sempre più lontano… Età di lettura: da 3 anni.
- Mi vorrai sempre bene, mamma? – E’ l’ora della nanna e la mamma dà un ultimo bacio al piccolo Ettore. “Buonanotte tesoro”, gli sussurra. “Mi vorrai sempre bene, mamma?”, le domanda Ettore. La mamma risponde esprimendo ciò che prova nei suoi confronti e, ascoltando le sue dolci parole, Ettore scopre tutte le sfumature dell’amore materno: un sentimento incondizionato, sempre presente, anche nelle situazioni più difficili. Un amore sincero e disinteressato, che offre ai piccoli lettori tutto il naturale bisogno di certezze di cui hanno bisogno. Età di lettura: da 4 anni.
GUARDA ANCHE: Libri per bambini sull’amore
Lascia un commento