Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

9 Febbraio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività di San Valentino con i bambini su emozioni e passioni personali

Attività di San Valentino per bambini
FacebookWhatsAppPinterest

San Valentino è la festa dell’amore, in tutte le sue forme. Questo pensiero ci offre molti spunti educativi per riflettere sulle diverse forme di amore. Partiamo da una attività creativa: la realizzazione del cuore con dentro tutto ciò che amiamo.

Come proporre l’attività

Potete proporre un puzzle sensoriale come quello in foto, che è una base a forma di cuore con l’aggiunta di parti mobili (stella, cuore, petali, separatori). In alternativa potete presentare un cuore in cartoncino o su semplice foglio di carta che i bambini riempiranno con le immagini o i simboli delle cose che amano. Posso disegnare, incollare immagini, usare i colori, le tempere, ecc.

Cosa ti piace?

I nostri gusti ci aiutano a capire meglio chi siamo. Riflettere su cosa ci piace è un’attività che può essere premiante perché possiamo raccontare cose belle. Può essere anche un’attività che rivela piccole paure e disagi (“Mi piace dormire con la luce accesa”).

Attività con i bambini

In base all’età dei bambini possiamo sviluppare questa attività solo a livello creativo o spingerci oltre. Vediamo alcuni possibili sviluppi:

  • attività creativa: i bambini riflettono su cosa amano e lo raffigurano nel cuore
  • attività espositiva: ognuno racconta cosa ha voluto rappresentare
  • attività di gioco: senza raccontare cosa è stato raffigurato possiamo lasciare che sia un’altra persona a cercare l’interpretazione del nostro lavoro, è un gioco che stimola a conoscersi e abitua a pensare anche da altri punti di vista oltre al proprio.

Libri consigliati

Nel panorama dei libri per bambini possiamo trovare letture utili per accompagnare questa attività. Ho scelto libri che in cui i personaggi raccontano cosa a loro piace e a difendere le proprie passioni.

chiedimi cosa mi piace libro terre di mezzo 

  • Chiedimi cosa mi piace (da 4 anni)
  • Mi piace Spiderman… e allora? (da 4 anni)

GUARDA ANCHE:

  • Lavoretti per bambini su San Valentino
  • Libri per bambini sull’amore
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: educazione emotiva, san valentino

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969