
Ci sono storie che raccontiamo da secoli. Sono i miti, greci e romani, che racchiudono pillole di saggezza valide ancora oggi. Ci sono storie di eroi, grandi valori, avventure e sfide che rendono la mitologia per bambini una fonte di racconti interessanti da continuare a raccontare. Hachette porta in edicola la collezione Mitologia per bambini, un’opera che ha raggiunto la terza edizione dopo il grande apprezzamento di famiglie ed educatori. Sarà disponibile in edicola dal 4 gennaio con la prima uscita al prezzo di lancio di 1,99€ oppure online sul sito www.mitologiabambini.it con un’offerta abbonamenti strepitosa!
Cosa insegnano i miti ai bambini?
I miti greci e romani sono molto affascinanti. Piacciono ai bambini perché ci sono personaggi che vivono avventure uniche. Nel mito ci sono simboli e metafore che aiutano a capire non solo grandi insegnamenti, ma anche noi stessi. Il mito è una storia che si impara da piccoli e a cui continueremo a trovare significati da grandi.
La mitologia delle varie popolazioni è un formidabile aiuto per la comprensione dei meccanismi psichici che muovono gli individui e le stesse collettività; per noi europei è molto importante la mitologia dei greci, un complesso sistema di miti, favole e tragedie nelle quali sono evocati i principali nodi della psicologia e degli affetti umani. (Corrado Augias)
Quali miti raccontare ai bambini?
Viene spontaneo chiedersi quali miti raccontare ai bambini, come se fossero cioccolatini tra cui scegliere. In verità dovremmo vedere i miti come alla frutta. Quali frutti servono? Possibilmente tutti! Sono proprio la conoscenza di più storie e i collegamenti tra una e l’altra che aiutano a comprendere meglio il contributo della mitologia nella nostra vita. La collezione Mitologia per bambini raccoglie i più bei miti greci e romani in un’opera studiata appositamente per i bambini.
Mitologia per bambini in edicola
La collezione è disponibile online sul sito www.mitologiabambini.it e in edicola, dove uscirà il 4 gennaio 2022 al prezzo lancio di € 1,99. la seconda uscita costerà € 3,99 e le uscite successive € 7,99 (salvo variazione dell’aliquota fiscale). Sottoscrivendo l’abbonamento potrete usufruire di molti vantaggi:
- offerta sulle prime uscite
- possibilità di interrompere l’abbonamento in qualunque momento
- regali esclusivi che resteranno vostri anche in caso di interruzione dell’abbonamento.
Libri dei miti per bambini
La collezione si sviluppa in una bellissima raccolta di libri per bambini. Ogni volume è ricco di illustrazioni, approfondimenti e curiosità. Le storie sono raccontate in un linguaggio semplice ma non banale, adatto ai più piccoli e ai grandicelli. Questa collezione è una grande opportunità per proporre ai bambini l’abitudine della lettura, offrendo testi di valore.
Piano dell’opera
Il primo fascicolo è dedicato al mito di Teseo e il Minotauro, seguito da Il Cavallo di Troia dopo due settimane. L’opera completa è composta da 70 uscite e prevede 4 regali esclusi, ma solo per chi si sottoscriverà l’abbonamento. L’elenco completo delle uscite è disponibile sul sito della collezione.
In collaborazione con Hachette
Lascia un commento