
I playset sono ambienti di gioco per i bambini in cui si creano storie, personaggi e paesaggi. Possiamo costruire la casa, la scuola, il castello e molti altri playset per giocare e divertirsi. Utilizzeremo cartoni e scatole ispirandoci al riciclo creativo! Qui potete vedere alcuni progetti che abbiamo realizzato negli anni.
Castello in cartone fai da te
Ho realizzato questo primo castello in cartone con una scatola delle scarpe, alcuni rotoli di carta e avanzi di cartone presi da confezioni varie. Era un progetto per imparare i termini specifici che descrivono l’architettura del castello. (Vedi: Castello in cartone)
GUARDA ANCHE:
Garage per macchinine fai da te
Uno scatolone aperto a metà e abbiamo la base per un garage di macchine. I piani sono realizzati con confezioni in cartone aperte e incollate al contrario per vedere la parte interna e non il logo del brand.
Autolavaggio per macchinine
Abbiamo realizzato un autolavaggio per macchinine con un semplice sacchetto di carta. C’è la cassa e il tunnel per il lavaggio. Tutto molto semplice ma di grande successo.
Veliero in cartone fai da te
Il veliero è la base del gioco ai pirati! Possiamo aggiungere altre imbarcazioni nemiche, i pesci e una base che simula in mare. Anche in questo caso abbiamo utilizzato una scatola di scarpe e aggiunto dettagli di riciclo.
Aula scolastica in cartone
I bambini trascorrono molto tempo all’interno delle aule scolastiche. Per loro imitare le attività che si svolgono a scuola è un gioco di ruolo curioso e divertente. Per realizzare l’aula abbiamo riciclato una scatola di scarpe, mentre i dettagli sono in carta. (Vedi: Aula gioco fai da te)
Teatro in cartone per bambini
Per realizzare i dettagli di questo progetto abbiamo usato un modello da ritagliare che potete trovare qui sul sito. È un ottimo esercizio per esercitare la motricità fine. Il teatro si può utilizzare per inventare storie o raccontare i libri letti.
Città in cartone fai da te
Una città in cartone è un bel playset per giocare con i mezzi di trasporto e i personaggi.(Vedi: Gingerbread Village)
Lascia un commento