
Ogni volta che si riflette su come fare fronte alla violenza sulle donne mi chiedo perché manchino interventi sulla gestione della rabbia. I femminicidi sono un esempio di casi in cui un uomo non riesce a controllare le proprie reazioni. Ci sono i litigi in auto, gli scontri allo stadio, le tante discussioni che degenerano e portano al peggio. La risposta sarebbe la terapia comportamentale ma spesso queste persone sono restie a intraprendere un percorso psicologico. Vi consiglio un libro che in forma di romanzo racconta la trasformazione di un uomo e gli esercizi che ha dovuto fare per imparare a gestire la rabbia.
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
Questo è uno dei libri di Raphaelle Giordano, che ha pubblicato alcuni romanzi psicologici davvero interessanti. In questo libro incontriamo Maximilien Vogue, un manager di alto livello che ha fatto dell’arroganza la sua prima caratteristica. All’ennesima discussione, Julie gli porge un volantino su un corso insolito: un corso per imparare a gestire l’arroganza. Maximilien si trova costretto a iscriversi. Dapprima i consigli di Romane gli sembrano semplici e banali. Eppure, a poco a poco, si accorge che dentro di lui qualcosa sta cambiando.
Imparare ad avere un approccio sereno
Maximilien scopre che basta un piccolo gesto, ogni giorno, per ritrovare il piacere della condivisione e la bellezza della quotidianità. Al mattino dedicare almeno un’ora a prendersi cura di un fiore o di un animale domestico; annotare quanti «grazie» riusciamo a dire prima di andare a letto; imparare a riconoscere e accettare gli errori commessi durante la giornata. Si rende conto che non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo con gli amici e riprendere la buona vecchia abitudine di stringere la mano per ritrovare rapporti autentici e duraturi. Perché è solo mostrando il nostro lato più sensibile e attento alle esigenze degli altri che possiamo cambiare la nostra vita e raggiungere la felicità. Quella vera che, una volta trovata, non si può più smarrire.
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
di Raphaelle Giordano
Garzanti
Lascia un commento