
Le t-shirt sono comode in estate soprattutto per i bambini. Quando si logorano o si macchiano in modo irrimediabile è molto difficile riciclare il tessuto perché tende ad allentarsi. Ho provato a realizzare un cestino intrecciato. Vi spiego come si fa.
Riutilizzare le vecchie t-shirt
Quando dobbiamo scartare una maglietta in cotone cerco sempre di darla in beneficienza. A volte però il tessuto è rovinato e non sono più utilizzabili. Ho già fatto diversi esperimenti per riciclare le t-shirt in modo creativo. Si possono fare piumini della polvere, sottobicchieri e cuscini. Ho visto spesso realizzare una fettuccia di cotone tagliando le magliette a strisce. Le cucite l’una con l’altra, tirate in modo da rendere la fettuccia affusolata come la lana e la avvolgete a gomitolo. Gli utilizzi sono molti: scaldacollo, tappeti, tovagliette da colazione o anche cestini come ho provato a fare io.
Come realizzare un cestino
Ho disposto dieci strisce di cotone in orizzontale. Questa era la mia base, come i fili del telaio in cui si intrecciano i nastri successivi. Ho alternato tre colori: blu, giallo e arancione. Si inseriscono i nastri passando sopra e sotto i fili che usate come base. Intrecciate i nastri lasciandoli stesi su un piano e sovrapponendoli al centro in modo da avere ai lati pari lunghezza dei nastri rimasti. Si realizza il fondo del cestino. Raggiunta la dimensione desiderata si inserisce un solo nastro in modo continuativo, ossia girando attorno alla base. Basta tirare leggermente per stringere il nastro e vedrete le pareti del cestino che iniziano ad alzarsi. Per chiudere i nastri dopo l’ultimo giro li ho tagliati e cuciti.
Un’altra idea!
Nella fotografia iniziale vedete un’altra per riciclare il cotone delle magliette: ho cucito un cordoncino imbottito per realizzare un bracciale in stoffa. L’anima interna è costituita da semplice tessuto bianco di una maglietta. Per decorarlo ho intrecciato i fili colorati da ricamo.
Lascia un commento