Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Settembre 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Insegnare gentilezza e rispetto. Un gioco sulle relazioni efficaci

FacebookWhatsAppPinterest

Costruire relazioni efficaci è un obiettivo educativo che si affronta in varie fasi della crescita. Durante la scuola dell’infanzia, dai 3 ai 6 anni, i bambini attraversano un periodo dello sviluppo in cui le relazioni sono un tema centrale. Fanno amicizia, si confrontano, ma soprattutto imparano il modo corretto di relazionarsi con gli altri. Un gioco utile sia a casa sia a scuola è Il Gioco delle Paroline Magiche di Play Kidslove.

Insegnare a costruire relazioni efficaci

La fase delle relazioni pone il bambino di fronte a nuove sfide. Sarà bello fare nuovi amici, riuscire a parlare con più scioltezza con i coetanei e con i grandi, ma incontrerà anche dei nuovi ostacoli. La conquista di autonomia che caratterizza la fase tra i 3 e i 6 anni genera situazioni piacevoli ma anche alcune di disagio. Il bambino impara che non è più da solo, non è al centro del mondo e ha bisogno di nuovi strumenti per avere relazioni serene e premianti con gli altri. Quali sono questi strumenti? Rispetto, empatia, gentilezza, cortesia… Sono concetti che possiamo affrontare anche con il Il Gioco delle Paroline Magiche.

Il Gioco delle Paroline Magiche

La linea Life Skills di Play KidsLove propone giochi psicoeducativi che affrontano diverse competenze utili nella crescita dei bambini. Con Il Gioco delle Paroline Magiche Play KidsLove tratta il tema delle relazioni in modo divertente e comprensibile per bambini dai 3 ai 6 anni di età. Il gioco è allo stesso tempo veicolo di valori e strumento di formazione. I bambini possono utilizzarlo in autonomia, in gruppo o con gli adulti.

Come si gioca

Il gioco è composto da un tabellone con spinner e 4 segnaposto, a cui si aggiungono 20 cards illustrate con scene quotidiana. Ogni giocatore sceglie il proprio segnaposto e lo posiziona sulla casella iniziale. Si fa ruotare la freccia dello spinner e si sposta il segnaposto sul tabellone di tante caselle quante indicate dalla freccia. Quando un giocatore atterra su una casella cuore pesca una card, interpreta la scena rappresentata e pronuncia la parola magica più adatta a quella situazione.

Le scene rappresentate sulle cards appartengono alla sfera della vita in famiglia, alla scuola dell’infanzia o con gli amici. Questa varietà ci permette di analizzare tante situazioni differenti in cui è necessario rapportarsi agli altri nel modo corretto.

Libretto per i genitori

Ogni gioco Play KidsLove è corredato da un libretto per i genitori con validi consigli su come utilizzare il gioco con i propri figli. Oltre a spiegare l’importanza di insegnare ai bambini a costruire relazioni efficaci, il libretto propone le “parole magiche” più adatte per ogni card.

Strumento per educatori

I prodotti Life Skills di Play KidsLove sono anche validi strumenti professionali per educatori, logopedisti, pedagogisti, psicologi, insegnanti e tutti i professionisti che si occupano di bambini.

Il Gioco delle Parole Magiche come tutti i prodotti della linea Life Skills di PlayKidsLove è disponibile nei migliori negozi di giocattoli. Sul sito di Play KidsLove potete trovare il rivenditore più vicino a voi.

In collaborazione con Play KidsLove

ALTRI GIOCHI LIFE SKILLS:

Quanto mi conosci? Un gioco KidsLove sulla consapevolezza di sé

giochi life skills kidslove

Insegnare a gestire lo stress con il gioco fin da piccoli: 3 esempi comuni

Il gioco del problem solving KidsLove

Insegnare ai bambini a risolvere i problemi. Il gioco del Problem Solving!

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi, giochi 3-6 anni, giochi educativi, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969