
All’inizio della scuola vogliamo rinnovare i valori dell’amicizia, dell’accoglienza e la bellezza dell’apprendimento. Molti libri per bambini possono esserci utili in questo particolare momento dell’anno scolastico. Una lettura ad alta voce è fonte di ispirazione, di confronto in classe o con se stessi. Quali libri proporre a inizio anno scolastico? Vediamone alcuni!
GUARDA ANCHE: Libri sulla scuola per bambini
Oh, quante cose vedrai! – Un viaggio in rima tra i paesaggi colorati della vita per incoraggiare i bambini ad avventurarsi nel mondo a testa alta, affrontare le insidie con sicurezza e imparare a spostare le montagne per raggiungere il proprio sogno! Hai cervello nella testa. Hai piedi nelle scarpe. Puoi andare dove vuoi, da qualunque parte. Sei solo. Sai quello che sai. Sei TU che decidi dove andrai. Età di lettura: da 4 anni.
Manco per sogno – Pasqualina: tre anni, due ali pelose e le idee molto chiare: niente scuola. Mai. Mancopersogno. Così si apre l’albo di Beatrice Alemagna dedicato a tutti i piccoli che si apprestano ad affrontare il primo giorno di scuola. Con acutezza e umorismo Beatrice, a sorpresa, ribalta la situazione. Sarà Pasqualina a dover prendersi cura dei suoi genitori diventati piccolissimi e timorosi dell’avventura scolastica che li aspetta. In questo modo si troverà a trascorrere il primo giorno di scuola dimenticando capricci e paure, e vivendo tutte le grandi novità della strana giornata. Una storia deliziosa e sapiente, che con la tenerezza e il sorriso centra i sentimenti e le contraddizioni dell’infanzia, età di grandi scoperte e cambiamenti. Età di lettura: da 4 anni.
Tu sei importante – Può capitare che ti senta grande o minuscolo, che pensi di essere solo, ignorato e quasi invisibile. Non preoccuparti: succede a tutti, prima o poi. Eppure a volte basta guardare il mondo diversamente per scoprire che chiunque può fare la differenza. Sì, anche tu! Età di lettura: da 4 anni
LEGGI ANCHE: Libri per bambini su accoglienza e integrazione
Che cos’è la scuola? – La scuola è uno spazio aperto anche quando è al chiuso. È un luogo pieno di parole e idee, dove bambine e bambini di tutti i tipi si scambiano i pensieri, le penne, la merenda, e qualche volta gli abbracci. Dove le maestre e i maestri insegnano a immaginare, a sbagliare, a vivere. È un tesoro prezioso, da proteggere e amare. Età di lettura: da 5 anni
Dieci maestri deliziosi – Una classe molto divertente a cui la maestra dovrà insegnare un po’ di educazione e a contare. Età di lettura: da 5 anni
Le sei storie delle paroline magiche – Storie in rima e illustrazioni colorate per scoprire il valore di parole importanti. “Grazie”, “scusa”, “ciao, “ti voglio bene”, “pazienza”, “per piacere”: parole che diventano formule magiche in grado di far nascere un abbraccio, un sorriso, il perdono e l’amicizia.
Il piccolo Argo cerca amici – È la storia di un piccolo procione di nome Argo che credette fino all’ultimo che nessun animale della foresta volesse o potesse essere suo amico. Fortunatamente si stava sbagliando.
La sciarpa più lunga del mondo – C’è una scuola così bella e amata che tutti la chiamano Felice. Ma c’è una minaccia in agguato… Una storia che parla di un progetto comune, di scambi generazionali e dell’unione, che fa sempre la forza. Età di lettura: da 6 anni
GUARDA ANCHE: Libri sulla collaborazione e il fare gruppo
Lascia un commento