Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

6 Settembre 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Calendario perpetuo per bambini fai da te

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Quando ho visitato quello che è stato uno dei primi asili montessoriani in Italia, mi ha sorpreso la quantità di pannelli e calendari perpetui per bambini. Probabilmente l’educatrice coinvolgeva diversi bambini in questa attività di osservazione. Ho cercato di realizzare un calendario perpetuo in cartoncino e se volete un esempio a cui ispirarvi o da utilizzare trovate qui sotto anche il calendario perpetuo in pdf da scaricare.

Cos’è un calendario perpetuo per bambini?

Il calendario perpetuo per bambini è un pannello in cui segnare che giorno è. Possiamo aggiungere sezioni dedicate alla meteo con temperature e condizioni del tempo per aumentare le attività di osservazione dei bambini.

Perché si usa il calendario perpetuo?

Ai bambini interessa molto orientarsi nel tempo e nello spazio. Basti pensare a quanto spesso ci chiedono quanto manchi al loro compleanno o alla data in cui è prevista un’attività speciale. Il calendario serve per introdurre il concetto di tempo con i giorni della settimana, i mesi e le stagioni. Inoltre, il calendario perpetuo per bambini è una attività di osservazione. Con i bambini più grandi possiamo registrare quanti giorni di pioggia ci sono stati in un mese o altre attività di statistica molto semplici. Con i più piccoli potremo limitarci a osservare il cielo e immaginare cosa si potrà fare durante il giorno.

Come realizzare un calendario perpetuo fai da te

Per il mio calendario perpetuo ho utilizzato una base di cartone su cui ho disegnato le sezioni in cui registrare ciò che si osserva e le indicazioni del momento in cui ci troviamo:

  • condizioni metereologiche: soleggiato, nuvoloso, vento, pioggia, neve
  • temperatura: in una scala di colori andiamo dal freddo al caldo con diversi livelli intermedi
  • giorno della settimana
  • mese
  • anno
  • stagione

Ho previsto un piccolo foro in corrispondenza delle varie voci in cui inserire il nostro segnaposto. Possiamo usare una bandierina fatta con uno stecchino, o anche un chiodino colorato di quelli che si usano con le base forate per realizzare i disegni.

Calendario perpetuo da stampare

Calendario perpetuo per bambini da stampare

Se volete un esempio di calendario perpetuo per bambini, ho preparato una versione in pdf del modello che ho usato io. Potete incollarlo su una base di cartone o appenderlo al frigorifero di casa e usare le calamite come indicatori.

Qui trovate il pdf del Calendario perpetuo

Vi potrebbero essere utili anche le flashcards delle stagioni. Nel file trovate i vocaboli in italiano e in inglese: flashcards delle stagioni

GUARDA ANCHE:

Insegnare a descrivere il tempo in inglese

Attività in inglese sulla meteo

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: attività per imparare, attività sulle stagioni, PDF, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Concetta Marino dice

    7 Settembre 2021 alle 7:42

    Grazie ❣️ Mi sembra una buon’idea. Cercherò di realizzarlo🥰🥰🥰🥰

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      8 Settembre 2021 alle 9:57

      Grazie, Concetta. Buon lavoro

      Rispondi
  2. Ester dice

    9 Settembre 2021 alle 6:39

    È veramente bellissimo.
    Attendo altre novità.
    Grazie di ❣️

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      9 Settembre 2021 alle 16:40

      Ciao, Ester. Grazie e guarda subito tra le tante sezioni del sito: le proposte come questa sono molte.

      Rispondi
  3. Annamaria dice

    10 Settembre 2021 alle 15:52

    Proverò a realizzarlo ma devo trovare un’idea alternativa per i segnalini, qualcosa che non abbia la punta. Avete idee? Grazie

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      10 Settembre 2021 alle 15:53

      Ciao Annamaria, puoi usare i post-it tagliati a freccia, puoi incollare dei pompon sui segnalini, puoi aggiungere una freccia di cartone con fermacampione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969