
Se anche voi amate rinnovare spesso la vostra cosa, alternare stampe e poster può essere la soluzione migliore. Con semplici trucchi potete creare un angolo nuovo, cambiare l’atmosfera in una stanza o rendere più elegante uno spazio difficile da arredare. Vi spiego alcuni trucchi da provare subito.
A me piace cambiare l’arredamento in casa. Sposto mobili, cassettiere, divani e tavoli per il piacere di vedere un ambiente diverso. Le parenti sicuramente influiscono molto nella nostra percezione del locale e per questo non dobbiamo dimenticarle. Da qualche tempo ho iniziato ad alternare interi set di stampe e poster per cambiare l’aspetto alle stanze. Vi spiego come faccio io.
1.
Scegliere stampe e poster con un colore dominante
La presenza di un colore ricorrente nella serie di quadri appesi alla parete dà quell’idea di armonia che rende la nostra composizione perfetta. Il colore da scegliere può essere legato ai mobili, ad altri accessori d’arredo (tende, cuscini o tappeti). Io ho due set di colori diversi: uno sul rosa e uno sul giallo e li appendo in una stanza con il mobilio prevalentemente ciliegio. Li trovo su Desenio, che oltre ad avere tante idee per Gallerie a parete da usare come ispirazione vi permette di usare il filtro colore per trovare i soggetti che fanno per voi.

Immagine: Eternal Sunshine
2.
Abbinare stampe con scritte e linee
Una composizione di quadri tutti dello stesso colore può essere impegnativa. Un’idea che a me piace per alleggerire l’insieme è aggiungere stampe con scritte o linee. Sono disegni molto minimalisti in cui prevale a colpo d’occhio il fondo bianco, ma sono perfetti per alleggerire una composizione di quadri.
3.
Appendere quadri con cornici e formati diversi
Alternare quadri in orizzontale con altri in verticale crea movimento. Se inoltre scegliamo cornici diverse tra loro l’effetto finale sarà ancora più sorprendete. Per dare maggiore risalto ai soggetti dei quadri io preferisco cornici dello stesso colore, uso spesso il bianco. Provate a inserire un elemento unico e vedere che effetto vi fa, ad esempio una sola cornice color oro o nera. Su Desenio potete trovare anche le cornici!
4.
Creare una linea di allineamento
Per disporre i quadri in modo creativo ma piacevole a vedersi, io ho trovare utile creare una linea immaginaria su cui allineare un lato della composizione. Possono essere ad esempio quadri allineati alla base in orizzontale e poi disposti a incastro in modo asimmetrico. La linea può essere anche laterale, con le cornici in colonna allineate a sinistra (o destra). Nel mio angolo studio ho creato una grande forma geometrica in cui inserire le stampe.

Immagini: Big Monstera No3 e No2, Curious Giraffe e Lion Brothers
5.
Provare la composizione con una galleria virtuale
Un altro motivo per cui vi consiglio Desenio è lo strumento “Crea la tua galleria a parete“ che vi permette di progettare la galleria di quadri e simularla in modo virtuale. È molto utile per rendersi conto degli accostamenti di colori e formati. Potrebbe servire ad esempio mettere una stampa più grande del previsto, o una più piccola.
6.
Alternare le stampe nelle cornice
Questo è ciò che faccio più spesso e mi piace molto: posiziono cornici in punti ben precisi e ogni tanto sostituisco le stampe all’interno. In questo modo posso assecondare altri colori della stanza che seguono le stagioni, come ad esempio l’arrivo di coperte o un copriletto di altri colori. Molo spesso alterno le stampe solo perché mi piace vedere qualcosa di nuovo. Vi faccio vedere qualche esempio.
Questo è un tavolino in un punto di passaggio dove ho posizionato alcune cornici in cui alterno soggetti diversi. Le stampe che alternerò sono:
- Paul Klee – Movement of Vaulted Chambers
- Line Heart
- Contemporary Yellow No1
Ho posizionato una cornice su questa mensola in cui intendo alternare queste stampe:
- Pressed Blooms
- Big Monstera No. 3
- Contemporary Yellow No1
Desenio è una azienda con un forte impegno verso la sostenibilità. Oltre a possedere la certificazione FSC ha intrapreso due importanti collaborazioni :
- Blue Marine Foundation (BLUE), sostenendola nella sua importante missione volta a proteggere gli oceani di tutto mondo
- Vi Agroforestry un’organizzazione che, dal 1983, ha piantato 120 milioni di alberi e sostenuto più di 2.5 milioni di persone nella lotta alla povertà. Lavorando insieme a Vi Agroforestry, Desenio pianta due alberi nuovi per ogni albero utilizzato nella produzione e vendita delle proprie stampe. Dall’inizio della collaborazione nel 2017 sono stati piantato più di 15.000 alberi!
Lascia un commento