Ogni indumento logoro è una sfida per me. Lo guardo e mi chiedo in cosa posso riciclarlo. Quello che mi affascina è proprio la possibilità di dare nuova vita ai vestiti vecchi e trasformali in qualcosa di utile. Metteteci il desiderio di ridurre i rifiuti, aggiungete la passione creativa ed ecco spiegato come siamo arrivati a parlare di ciabatte fai da te.
Come fare le ciabatte
Tra i vestiti scartati dai miei figli c’era un paio di pantaloni che non andava più bene. Era rovinato e anche se avevo già provato a rammendarlo in alcuni punti il tessuto non teneva più. Mi piaceva il colore verde militare e ho cercato un’idea per riciclare i jeans. In passato ho realizzato un grembiule porta-attrezzi, alcuni braccialetti in jeans, ma questa volta volevo qualcosa di più utile e ho studiato come farne un paio di ciabatte.
Istruzioni
Se avete un paio di jeans da scartare, vi spiego come ricavarne delle comode ciabatte. Può trattarsi anche di un altro tipo di tessuto, ovviamente, purché sia resistente.
Create la sagoma della ciabatta (1). Prendete un paio di ciabatte del vostro numero e ricalcate il bordo su un figlio di carta. Ritagliate questa sagoma che useremo più volte.
Ritagliate il tessuto (2). Se state usando dei pantaloni vecchi, usate la parte di tessuto dietro la gamba, solitamente meno consumato. Appoggiate la sagoma in carta, tracciate il contorno con un pennarello lavabile e tagliate. Ci servono due sagome per la destra e due per la sinistra.
Cucite la parte superiore della ciabatta (3). Ci sono due parti del jeans che potete riutilizzare: le tasche davanti o le tasche posteriori. Io ho usato le posteriori. Prima di tagliarle a misura, vi consiglio di infilare il piede quando le tasche sono ancora nel pantalone e verificare se c’è stoffa sufficiente. Io ho ritagliato le tasche, le ho applicate a una prima sagoma di tessuto e ho delineato il contorno su misura del mio piede con il filo da imbastire.
Preparate l’imbottitura (4). Come anima della ciabatta ho utilizzato la gomma eva che costa poco ed è facile da tagliare. Potete usare una spugna piatta, il tessuto filtrante per la cappa o la base di una ciabatta infradito. Se volete realizzare tutto di riciclo, sostituite la gomma eva con una vecchia soletta o con una soletta fai da te con tessuto riciclato e sovrapposto a più strati. Ci servono in tutto quattro solette.
Componete la ciabatta (5). Uniamo tutte le parti: la sagoma di tessuto con la parte superiore, due sagome interne di gomma eva e la sagoma inferiore di tessuto. Ho assemblato la sagoma inferiore mettendo il jeans a rovescio: la parte interna del pantalone adesso è la suola, così scivola meno.
Cucite a macchina (6). Con la macchina da cucire passate tutto il profilo della ciabatta con punto semplice e poi ripassate il bordo con il punto zig zag.
Prima di scrivere questo post ho provato a lavarle e a farle asciugare. Nessun problema con la gomma e non si sono deformate. Se volete lavarle in lavatrice vi consiglio di cucire un punto al bordo della soletta in modo che non si pieghi e non si separi dal tessuto durante il lavaggio.
Lascia un commento