Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Attività
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

15 Giugno 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

10 Libri per bambini sull’autonomia per insegnare a fare da soli

Libri per bambini per insegnare a essere autonomi
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Un importante obiettivo della prima infanzia è insegnare ai bambini a essere autonomi. Parliamo di autonomia nella vita pratica: vestirsi da soli, lavarsi, rispettare una routine, ecc. I libri per bambini ancora una volta possono esserci d’aiuto presentando storie da commentare e personaggi che in cui riconoscersi.

GUARDA ANCHE: Libri per bambini da 1 a 3 anni

Libri per bambini sull’autonomia

Alcune storie potranno diventare esempi o punti di riferimento nelle conversazioni con i bambini. Leggere come i personaggi affrontano il problema potrà aiutare i bambini a esprimere le loro difficoltà.

Dai, faccio io! – Un libro di filastrocche in cui il bambino chiede all’adulto di lasciarlo fare, ma di essere comunque presente e di dargli coraggio, di sciogliere l’intreccio di dita e lasciargli la mano, socchiudere – non chiudere – gli occhi per poi, insieme a lui, volare lontano. E crescere insieme. Età di lettura: da 3 anni.

Imparo a fare da solo – Con l’aiuto di Biagio, un tenero topolino, il bambino ripercorre da solo le semplici tappe della sua giornata e impara a rafforzarne i gesti in sicurezza e autonomia attraverso sei finestrelle per pagina da scorrere verso sinistra, per completare sei azioni diverse. Quando appaiono le sei spunte verdi, ce l’ha fatta! Ha completato tutte le azioni! Questo libro aiuta il bambino a: migliorare la fiducia in se stesso, capire bene che cosa deve fare, diventare più responsabile, essere orgoglioso dei risultati ottenuti. Età di lettura: da 3 anni.

Lupino scende dal passeggino – Immersi in un’affascinante natura , e con l’esempio di tanti nuovi amici, Lupino e Kiwi impareranno com’è bello camminare, correre, saltare e persino ballare. Età di lettura: da 3 anni.

Anna impara a usare il water – Anna impara finalmente a usare il water per fare la pipì e la popò: è finalmente diventata grande. La storia è rivolta ai giovanissimi lettori e vuole aiutarli ad affrontare le prime piccole difficoltà. Età di lettura: da 3 anni.

Insegnare a lavarsi da soli

Coniglietto fa il bagnetto – È tutto pronto per il bagnetto. Per lavarsi e asciugarsi bene Coniglietto ha bisogno del tuo aiuto! Età di lettura: da 2 anni.

Lupetto si lava da solo – Lupetto torna dal parco tutto sudicio. Deve fare il bagnetto: è il momento, per Lupetto, di mostrare che è capace di lavarsi da solo, come i grandi. Età di lettura: da 3 anni.

Insegnare a vestirsi da soli

Leon si veste – Cosa indosserà il piccolo Leon? Prima il pannolino e il body, poi i calzini, la maglia e infine… Un simpatico libro su come vestirsi, per bambine e bambini a partire da 8 mesi. Età di lettura: da 8 mesi.

Faccio da sola – La mattina, quando devo andare alla scuola materna, in un attimo sono giù dal letto, pronta per iniziare la giornata. Prima mi lavo da sola, poi mi vesto da sola… sono proprio grande! Età di lettura: da 3 anni.

Insegnare a dormire da soli

Lupino fa la nanna nel suo lettino – Lupino è il protagonista di una nuova serie di libri illustrati per incoraggiare nei più piccoli il desiderio di crescita e autonomia, stimolandone la fantasia e dando loro fiducia. In questo primo episodio, per Lupino; è arrivato il momento di imparare a dormire tutta la notte nel suo lettino che, grazie all’immaginazione, si trasforma in un formidabile strumento per superare paure e vivere avventure. Età di lettura: da 3 anni.

L’avventura di dormire da soli – Oggi Matilda dormirà da sola per la prima volta, nella sua camera e nel suo nuovo lettone. È molto contenta, certo, ma ha anche un po’ di paura. Per fortuna ci sono i suoi genitori a calmarla e a insegnarle che dormire da soli… è un’avventura! Un racconto che sarà di aiuto per piccoli e grandi, in un momento tanto importante per tutta la famiglia. Una storia semplice, accompagnata dai consigli di uno specialista in educazione emotiva, che affronta temi come la routine, il rilassamento, la paura del buio e il terrore degli incubi. Età di lettura: da 3 anni.

GUARDA ANCHE: Chi dorme nel lettone

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 1-3 anni, libri 3-6 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969