
Il corso preparto online offre molti vantaggi. È comodo, si può rivedere quando si vuole e si concentra sulle nozioni più importanti e pratiche. Dove trovarne un corso preparto online e gratis?
Corso preparto serve oppure no?
L’opinione sui corsi preparto è spesso discordante. Personalmente non ne ho seguito uno, ma solo una giornata introduttiva sulla cura del neonato e le norme per la sicurezza in casa e durante i trasporti. Alcune donne escono dal corso preparto spaventate, altre rassicurate. Alcuni medici ginecologi li sconsigliano, altri invece suggeriscono di frequentarli. Sono opinioni soggettive e discordanti. Dalla mia esperienza posso dire di aver capito molto di più dall’ostetrica che al mini corso che avevo fatto. Prima delle dimissioni dall’ospedale una ostetrica vi spiega come prendervi cura del cordone ombelicale e più in generale dell’igiene del bambino, ma lo avrete già imparato nei primi giorni dopo la nascita.
Quando fare il corso preparto?
Se avete intenzione di seguire un corso preparto, iniziate a informarvi da metà gravidanza. Il momento ideale per iniziare il corso preparto è indicativamente tra la 24° settimana e la 28°.
Vantaggi dei corsi preparto online
Un corso preparto online può essere visto quando si vuole, senza limiti di scadenza. I consigli sono scritti sul sito dell’ospedale, si possono leggere e rileggere quante volte si vuole. Alcune informazioni saranno utili dopo la nascita del bambino e averle online è molto più pratico che prendere appunti. Rimane in sospeso la questione delle domande non essendoci la possibilità di interazione, ma forse è un vantaggio anche questo perché le domande potranno essere rivolte al proprio ginecologo o al pediatra del bambino. Riassumendo un corso preparto online è:
- comodo da seguire
- utile anche dopo il parto
- molto pratico perché si concentra sul necessario.
Corsi preparto online
Alcune strutture si sono organizzate con corsi di accompagnamento alla nascita online. In questo elenco trovate solo quelli realizzati da ospedali:
Lascia un commento