
I rapporti tra due fratelli o due sorelle possono essere difficili. Ci possono essere litigi, gelosie, rivalità e discussioni quotidiane. Ci possono essere anche storie di fratelli che vanno d’accordo, esempi da prendere come riferimento nelle nostre conversazioni. Qui trovate alcuni libri per bambini sui fratelli in cui si parlare del loro rapporto.
Libri sui fratelli per bambini
Fratelli! – Com’è difficile essere fratelli… “Mio fratello è davvero insopportabile, un vero piagnucolone!” “Tocca continuamente le mie cose e rompe tutto!” “Mia sorella è così noiosa, petulante e sempre arrabbiata!” “Mi tratta come un neonato, non la sopporto!” In fondo in fondo, però, essere fratelli non è così male… Ci si aiuta, ci si sostiene nei momenti difficili e si fa squadra quando i genitori si arrabbiano!!! Età di lettura: da 3 anni
Tu e io. La storia più bella del mondo – «Ti racconto una storia bellissima. Vedrai che è molto strana. Non ci sono né streghe né fate né re né draghi. I protagonisti siamo io e te». Questo è il racconto più bello del mondo, dice il fratello maggiore al piccolino che deve nascere. Ebbene sì, ammette il protagonista, sono un po’ geloso perché so che le cose cambieranno, ma la mamma e il babbo mi hanno spiegato che l’amore si moltiplica e non si divide! Un album illustrato che descrive con tenerezza i dubbi, i sentimenti contrastanti e le emozioni di un bambino quando sta per arrivare un fratellino. Per aiutare i bambini a scoprire che la nascita di un fratellino può essere molto divertente.
Fratelli – Sono fratelli, ma non si assomigliano per niente: il più grande è tranquillo e obbediente, il più piccolo è una vera peste… Il più grande si preoccupa di impedire che il fratellino si cacci in guai troppo grossi, il più piccolo… è sempre alla ricerca di nuovi guai! Un divertente e tenerissimo picture book sulla convivenza con un fratello minore. Età di lettura: da 4 anni.
Fratello vendesi – Un libro illustrato per tutte le sorelle e i fratelli maggiori che sono stanchi dei loro piccoli mostri ma che, allo stesso tempo, non ne possono fare proprio a meno! Età di lettura: da 5 anni.
Koda fratello orso – In un tempo lontano, in una terra ancora giovane e selvaggia, vivono tre fratelli, Sitka, Denahi e Kenai. Un giorno Sitka si sacrifica per salvare gli altri, aggrediti da un grizzly. Ma quando il giovane Kenai vendica il fratello, viene trasformato… proprio in un orso. E per tornare uomo, deve affrontare un lungo viaggio a fianco di Koda, uno scatenato cucciolo d’orso che gli insegnerà il rispetto per ogni creatura vivente. Un racconto ricco di emozioni e avventura. Età di lettura: da 5 anni.
I fratelli Cuordileone – I due fratelli Cuordileone passano, come in una grande, fatale avventura, da una vita all’altra. Nel mondo di là c’è pace ma c’è anche, eterna, lotta tra il bene e il male; non c’è dunque riposo, ma un continuo superamento, pervaso dalla stessa mobilità della vita. E lo attua il bellissimo Jonatan Cuordileone, l’eroe medioevale dai capelli d’oro e dagli occhi di cielo, ma anche il gracile fratellino Briciola. Briciola è, come è stato Mio, l’anti-eroe che la Lindgren ama, il bambino timido e pauroso ma sensibile e giusto, che con la sua debolezza sconfigge i più forti. Quello che anche il bambino più comune vorrebbe essere: il vincitore di mostri, senz’armi, col suo solo cuore spaventato ed eroico. Età di lettura: da 8 anni.
Lascia un commento