
La pratica di cucinare in poche ore per tutta la settimana sembra andare molto di moda. Meal prep, Batch Cooking, Cucina Seriale sono alcuni dei nomi utilizzati per definire questa tendenza in cucina. Ne vale davvero la pena? Prima di imbarcarci in un’impresa che potrebbe non fare al caso nostro, proviamo ad analizzare i pro e i contri. Non dimentichiamo un aspetto di cui parla davvero poco: le norme igieniche di conservazione degli alimenti cotti.
Si dedica mezza giornata ai fornelli e si preparare i pasti per tutta la settimana. Sembra una soluzioni perfetta per l’organizzazione famigliare, soprattutto se si lavora fuori casa e se i figli a pranzo mangiano da soli. È davvero una soluzione perfetta per tutti?
Vantaggi
Facciamo un breve elenco di quelli che possono essere i vantaggi per cucinare in una sola volta tutti i pasti della settimana:
- si risparmia tempo in settimana
- si cucinano i cibi dopo l’acquisto senza rischiare che deperiscano in frigo
- si facilita l’organizzazione familiare
- si evitano sprechi.
Svantaggi
Se analizziamo la cucina seriale nella quotidianità di una famiglia media, potremmo trovare alcuni argomenti a sfavore:
- per coprire i pasti di una settimana per una famiglia di 4 persone serve una cella frigo perché sono 48 porzioni (sempre che non abbiate figli adolescenti, nel caso ne servirebbero in più)
- per ottimizzare il lavoro in cucina si cucina in grande quantità e ci congela o si conserva in frigo, ma in questo modo si rischia di mangiare più volte lo stesso tipo di alimenti
- per consumare un piatto congelato dobbiamo riscaldarlo e dal punto di vista ecologico cuociamo e laviamo pentole due volte invece di una (aggiungiamo anche i contenitori)
- possiamo cucinare in anticipo solo alcuni tipi di alimenti: mentre ogni giorni avrete ancora necessità di preparare la base (ad esempio: pasta, verdura fresca, riso)
- gli alimenti già cotti possono essere conservati in frigorifero per massimo 3-4 giorni, coprendo solo metà settimana e rischiando il deterioramento del cibo cotto.
Norme di igiene alimentare per cibi cotti
Nelle nostre cucine rischiamo di creare condizioni sfavorevoli alla corretta conservazione del cibo. I nemici maggiori sono muffe, proliferazione di batteri nocivi all’uomo (ad esempio: salmonella e botulino), oltre a diminuzione del valore nutrizionale per deterioramento del cibo (lo stesso avviene a un ceppo di insalata che avvizzisce). Per evitare rischi ci sono alcune pratiche che pur sembrando di aiuto alla preparazione dei pasti sarebbe meglio evitare:
- evitare di tagliare l’insalata in anticipo: le insalate confezionate contengono sostanze (in piccole quantità) per ritardare la formazione di muffe dovuta all’acqua presente naturalmente nell’insalata;
- evitare di consumare un piatto a base di carne oltre i tre giorni dalla cottura
- consumare in tempi molto brevi piatti a base di uova o pesce
- dopo la cottura di una pietanza abbassare la temperatura del cibo cotto ponendolo in un contenitore e immergendo questo in acqua fredda, poi mettere subito in frigorifero
- tenere molto alto il livello di igiene delle pani, degli attrezzi e del piano di lavoro: ad esempio non riutilizzare un piatto dove abbiamo appoggiato la carne cruda, lavare molto accuratamente tagliere e coltelli dopo averli usati con il pollo, evitare di pulirsi le mani nel grembiule o nel canovaccio che raccolgono germi.
Quando è utile cucinare in anticipo i pasti?
Ci sono situazioni in cui cucinare i pasti in anticipo rappresenta una soluzione davvero utile per risparmiare tempo e garantire una migliore qualità dei cibi. È il caso della preparazione delle pappe con verdura freschissima, pranzi da portare al lavoro o da lasciare già pronti per i ragazzi quando tornano da scuola.
Libri utili sulla cucina seriale
Sugli scaffali delle librerie sono comparsi molti titoli dedicati alla cucina seriale. Oltre a offrirci una scelta ricette molto interessanti e curiose, possiamo trovare tecniche di cottura per valorizzare gli alimenti e preparare in anticipo qualcosa di sano e fatto in casa, anche senza la pretesa di coprire tutti i pasti della settimana.
BatchCooking di Cinzia Trenchi – Edizioni White Star
Le ricette di dolci di questo libro sono la parte che preferiscono. Trovate tante idee per cucinare in pochi minuti pietanze davvero invitanti: primi, secondi e verdure.
Cucina seriale di Keda Black – Guido Tomasi Editore
Una cucina ingegnosa, stuzzicante ed equilibrata per coprire tutta la settimana con ricette per 4 persone, quindi facilmente adattabili. Nota positiva del libro è presenza della lista della spesa.
Lascia un commento