Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

15 Aprile 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività logica per bambini: la tavola delle frecce

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Realizziamo una tavola molto semplice da fare che useremo per proporre una attività logica per bambini. Ci concentreremo sul riconoscimento dell’orientamento delle frecce.

Tavola delle frecce

Una attività logica che possiamo proporre realizzando noi stessi il materiale è la tavola delle frecce. Utilizziamo materiale di recupero: cartone e tappi in plastica.

Occorrente:

  • base di cartone rettangolare
  • 5 tappi in plastica di colore chiaro per poter vedere le frecce disegnate
  • pennarello indelebile
  • un foglio di carta
  • due mollette o fraffette metalliche

Come realizzare la tavola dell’attività

Disegniamo il contorno dei tappi sul foglio di carta, componendo una serie di cinque cerchi. In ogni cerchio disegniamo una freccia orientata in modo diverso. Ritagliamo questa striscia e prepariamone altre ma facendo attenzione a variare l’orientamento delle frecce.

Tracciamo il contorno dei tappi nella parte bassa del rettangolo di cartone. Intagliamo il contorno in modo che si crei un solco in cui inserire il tappo e ruotarlo su stesso agevolmente.

Disegniamo su ogni tappo una freccia, non importa la direzione perché verranno ruotati.

Come presentare l’attività

Presentiamo la tavola con una striscia di cerchi fissata in alto con delle mollette (o semplici fermagli in metallo). I tappi dovranno avere le frecce orientate in modo diverso dai cerchi sulla striscia di carta perché l’obiettivo e proprio quello di osservare la freccia disegnata e quella del relativo tappo per orientare la seconda come la prima.

Come si usa

L’attività coinvolge l’osservazione e la logica: il bambino osserva, confronta e agisce modificando l’orientamento del tappo come è necessario per posizionare la freccia come nel disegno. Prepariamo altre strisce di carta con disegni di frecce orientate in sequenze sempre diverse da sostituire e alternare ogni volta.

Puoi trovare altre attività fai da te di ispirazione montessoriana nell’ebook in vendita su Amazon: Montessori fai da te – Attività per bambini dai 2 ai 6 anni.

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: giochi Montessori

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969