Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

12 Aprile 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Riutilizzare le bucce di banana come fertilizzante per piante

FacebookWhatsAppPinterest

Non amate sprecare nemmeno gli scarti? Sapete come riutilizzare le bucce di banana? Il liquido che rilasciano può diventare un ottimo fertilizzante per le piante.

In un’ottica di riduzione dei rifiuti cerchiamo di dare nuova vita anche agli scarti alimentari. Sappiamo bene che le bucce delle verdure possono essere usate per fare il brodo e che possiamo riutilizzare le bucce di arancia per ottenere un insaporitore per dolci o tisane. Ma come possiamo riutilizzare le bucce di banana? Per le piante!

LEGGI ANCHE: 60 Ricette di autoproduzione da provare con i bambini

Fertilizzante fai da te

Procuratevi un barattolo di vetro. Potete utilizzare quelli della passata di pomodoro o dei succhi di frutta. Lavate accuratamente il barattolo e il tappo. Fateli asciugare all’aria e lasciate il barattolo aperto per qualche giorno. Inserite le bucce di banana e chiudete il barattolo. Scegliete sempre frutta non trattata chimicamente. In un barattolo come quello in fotografia sono state inserite le bucce di tre banane.

Dopo qualche giorno vedrete le bucce diventare sempre più scure e rilasciare un liquido sul fondo del barattolo. È questo liquido che vogliamo riutilizzare come fertilizzante fai date. Le bucce di banana infatti sono ricche di fosforo e potassio che fanno bene alle nostre piante.

Il consiglio è dare il liquido rilasciato dalle bucce di banana alle piante non alimentari, quindi alle pianti ornamentali e di appartamento, evitando erbe aromatiche o piante di verdura.

LIBRI SUL TEMA

  • Io cucino a scarto zero
  • Il grande libro delle bucce
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Casa Tag: autoproduzione, fai da te, giardinaggio

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969