Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

7 Aprile 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività creative con i fiori per bambini: il mandala della farfalla

FacebookWhatsApp355Pinterest
355
SHARES

In primavera i nostri prati sono pieni di tanti fiori spontanei che possiamo utilizzare in modo creativo. Oggi vi propongo una attività di composizione che stimola non solo la creatività ma anche la motricità fine dei bambini.

Giocare con i fiori

Come primo passo ho realizzato la sagoma in cartone di una farfalla. È un disegno molto stilizzato perché servirà solo come base. Vi suggerisco un piccolo trucco: disegnate solo metà farfalla in verticale (l’ala superiore e quella inferiore) su un foglio di carta piegato a metà, tagliate seguendo il bordo della matita e avrete una farfalla simmetrica. Riportate il disegno su un pezzo di cartone e ritagliate la farfalla.

Praticate alcuni fori sulle ali della farfalla. Distribuiteli in modo da creare delle geometrie. In questi fori dovremo inserire i fiori, quindi fate attenzione che non siano troppo larghi ma che passi il gambo di una margherita.

Raccogliete i fiori spontanei che trovate nei prati. Per avere un effetto simmetrico potete suggerire ai bambini di raccoglierne in numero pari in modo da averne per riprodurre la stessa composizione su entrambe le ali.

Il momento più bello è quello della composizione: in base ai colori e alle dimensioni dei fiori che abbiamo raccolto possiamo colorare la farfalla inventando simmetrie e geometrie fantasiose.

Potete creare più di una sagoma e metterle a disposizione dei bambini per le vostre uscite al parco.

Cosa si impara…

In una attività seppur semplice come questa permettiamo ai bambini di allenare capacità importanti:

  • la motricità fine con cui gestiscono i fiori e li inseriscono nei fori
  • la composizione di simmetrie concetto che si collega alla logica e alla matematica
  • la creatività e il gusto estetico con cui ognuno compone la propria combinazione di colori.

Altre attività con la natura

Possiamo proseguire il nostro percorso di gioco nella natura prendendo spunto da questi articoli:

  • 25 Attività per bambini nella natura
  • Libri che incoraggiano i bambini a esplorare la natura
  • Dal libro al parco: libri con attività da fare nella natura

GUARDA ANCHE:

giochi colori montessori

La girandola dei cerca colori

Album delle attività da scaricare

Album delle attività da scaricare

FacebookWhatsApp355Pinterest
355
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: attività nella natura, attività primavera, giochi creativi, motricità fine, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969