Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

29 Marzo 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Pane alle mele

Ricetta per il pane alle mele
FacebookWhatsAppPinterest

Se volete provare una merenda sfiziosa o un abbinamento nuovo per carne e formaggi, vi consiglio di cucinare il piane alle mele. La ricetta è molto semplice e tutt’altro che dolce, dato che di zucchero ne serve davvero poco. È lo zucchero delle mele che darà il sapore dolce. Morbidi e profumati i panini alle mele sono una merenda ottima.

Ingredienti

  • 150 grammi di farina 00
  • 100 grammi di farina di segale
  • 120 ml di acqua
  • 1 mela
  • 20 grammi di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 1 bustina di lievito per pane (7 grammi)

Preparazione

In una ciotola unite la farina, il burro a pezzettini, la mela succiata e tagliata a quadratini piccoli e gli altri ingredienti. Impastate con le mani cercando di ridurre tutti gli eventuali grumi di farina. Formate un panetto e lasciate lievitare per almeno un’ora. Se possibile prolunga la lievitazione fino a due ore.

Dividete il panetto in porzioni per quattro panini. Avvolgete l’impasto su se stesso in modo che i pezzetti di mela restino all’interno dell’impasto. Posizionate i panini su una teglia con carta forno. Lasciate lievitare un’altra ora e intanto riscaldate il forno.

Infornate il pane a 180 gradi. Cuocete per circa 25 minuti controllando la cottura con la punta di un coltello.

Consigli

Alcuni consigli per ottenere panini alle mele davvero ottimi:

  • tagliate la mela a dadini di massimo 1 cm
  • introducete nel forno un pentolino con poca acqua che evaporando terrà la crosta morbida.
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Cucina Tag: ricette per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969