
Leggere è come come “amare”: sono verbi di cui non si può usare l’imperativo. La passione per la lettura non si può imporre, ma spesso di può contagiare. Come? Affidiamoci ai libri per bambini che parlano di libri, del potere della lettura e delle avventura che vivono coloro che amano leggere.
Libri per bambini sui libri
Il libro
Un libro sembra un oggetto inanimato e silenzioso, invece basta aprirlo e guardarlo più da vicino per scoprire che è solo l’inizio di un viaggio meraviglioso. Età di lettura: da 3 anni
La montagna di libri più alta del mondo
Lucas desiderava volare più di qualsiasi cosa al mondo, ma il suo sogno sembrava impossibile da realizzare! Finché la mamma mise un libro nelle sue mani. Età di lettura: da 3 anni
L’incredibile bimbo mangia libri
Enrico amava mangiare i libri! Subito assaggiò una sola parola, tanto per provare. Poi gustò un’intera frase e poi l’intera pagina. E i libri gli piacquero: per la fine del mese fu capace di ingoiare un libro intero tutto d’un colpo! Mangiava libri e diventava intelligente… e intelligente… Finché, un giorno… Con questo piccolo capolavoro, Oliver Jeffers ha creato un libro, grazie a libri, sul valore dei libri.
Madeline e il cane che le insegnò ad amare i libri
La piccola Madeline non ama leggere. Non legge libri, non legge giornali e nemmeno il menù sul furgone dei gelati. E soprattutto, non legge mai ad alta voce: balbetta, farfuglia, insomma, proprio non ci riesce. Ma quando ormai è pronta a rinunciare, ecco che incontra Bonnie, il cane della biblioteca. Lei sì che sa ascoltare e non ride se Madeline legge piano o si blocca. A volte basta un buon amico per fare la differenza, anche se ha quattro zampe! Età di lettura: da 5 anni.
Il giardiniere dei sogni
Un inno ai libri e alla lettura. Un omaggio alle prime pagine sfogliate della nostra vita e alle tante avventure scritte per aprire le porte della fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
I fantastici libri volanti di Mr. Morris Lessmore
Mr. Morris Lessmore ama i libri e le storie. Un giorno, mentre sta scrivendo il racconto della sua vita, arriva un terribile uragano che lo porta lontano, in un paese fantastico… Un racconto che rende omaggio a chi dedica la propria vita ai libri e a tutti i lettori. Età di lettura: da 6 anni.
Non mi piace leggere
Per me leggere è una vera noia! Ma la maestra Anna dice che se si trova il libro ideale non ci si annoierà mai e che senza libri si è perduti. Esagerata! Senza libri si possono fare un sacco di cose, invece! La accontento e vado in biblioteca. In un microlibro c’è scritto: ogni libro porta verso un’indimenticabile avventura. Che sia vero? Età di lettura: da 6 anni.
ALTRI TITOLI per i più grandi:
- Il libraio magico di Shinsuke Yoshitake
- La bambina che parlava ai libri di Stefano Benni
- Il libro dei libri da leggere per diventare grandi di Pierdomenico Baccalario e Andrea Ucini
- Tilly e i segreti dei libri di Anna James
Lascia un commento